Frascati, 25 maggio 2018 – Tra giovani finalisti di tutta Italia, tra giovanissimi reporter e video maker, grafici e ritrattisti, scrittori e data journalist, anche una giovanissima futura imprenditrice dice la sua sulla sostenibilità alla giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba #GNE2018. La famiglia di Laura Mangia, 11 anni, è titolare della Ecotirrena, impresa che raccoglie olio alimentare esausto in tutta Italia. Ogni italiano consuma in media 13 kg di olio all’anno, ma quanti, una volta usato per friggere, lo immagazzinano in una bottiglia e lo portano al punto di raccolta? Del milione e mezzo di tonnellate di olio immesso nel mercato ogni anno,  solo 580mila sono quelle di olio recuperato e rigenerato dalle 500 aziende del Conoe fino ad ora. Il grosso finisce nel lavandino o nel water, causando danni alle falde acquifere, al terreno, ai mari, senza contare la dispersione di risorse: l’olio alimentare può diventare altro, per il 100%. Laura parla chiaro, quando lancia l’appello ai giovani cittadini: educate le vostre famiglie a raccogliere e consegnare l’olio dei fritti, altrimenti, a dirla come lo gNe Eric Barbizzi su Striscia la Notizia, “fritti siamo noi”.

 

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment