Colonna (Rm) – Nelle giornate 4 e 5 dicembre, si è dato il via all’iniziativa “Laboratorio natalizio di riciclo creativo”, promossa dalla Pro Loco di Colonna e da Made in Testaccio, con il patrocinio del Comune di Colonna. Tale laboratorio si occupa della raccolta materiale riciclabile per l’ornamento natalizio dell’albero, che sarà messo nella piazza centrale del paese. Molti ragazzi delle scuole medie e del catechismo, muniti di ritagli di stoffe, vecchi indumenti, nastrini, fili di lana e cotone, grucce, ruote di bicicletta e altro, sono andati nei locali dell’Oratorio della chiesa San Nicola di Bari, e hanno trasformato tutto il materiale in oggetti per addobbare l’albero collettivo. L’idea è nata grazie a una collaborazione tra la Pro Loco di Colonna e il laboratorio “Made in Testaccio”, che ha come filosofia di pensiero il recupero dei materiali tessili e che ha fatto della “filosofia del rallentare” una scelta di vita.
Questo laboratorio non solo fornisce le attrezzature idonee alla cucitura e spillatura dei materiali, ma raccoglie assieme ai ragazzi le idee creative per la realizzazione degli addobbi, insegnando loro l’arte del riciclo. La Vicesindaco Alessia Biocco si è detta molto soddisfatta della risposta che ha avuto l’evento, al quale hanno partecipato in numerosi. “E’ importante – dice – trasmettere ai ragazzi il messaggio del riciclare oggetti, perchè possono tornare utili e prendere vita in altre forme. Sicuramente questo laboratorio è il primo di una serie di collaborazioni che ci saranno nel corso del mandato elettorale”.
Per oggi, 9 dicembre è prevista, presso la Biblioteca comunale, la raccolta di beni naturali come pigne e legni che si accumuleranno a quelli riciclati per la decorazione finale dell’albero che avverrà in modo collettivo, riunendo non solo tutti i “creativi” che hanno contribuito all’opera ma anche tutti i cittadini che ne hanno voglia, il 14 dicembre, ore 11, in Piazza Vittorio Emanuele II.
Filippo Maria Mazara
Facebook Comments