Una ricerca condotta dal Dipartimento di Biologia Organismica ed Evoluzionistica dell’Università di Harvard, ha studiato il comportamento di alcuni batteri ‘mangia metano’.

Lo studio ha analizzato sette diversi fondali marini e tutti avevano lo stesso denominatore comune: delle folte colonie di microrganismi presenti sulla superficie di rocce carbonatiche che ossidano (o consumano) grandi quantità di metano.

Questo processo risulta essere fondamentale per il controllo delle temperature sulla terra.

Il metano infatti rappresenta una delle maggiori cause dell’innalzamento delle temperature e questi esseri che se ne nutrono sono il principale filtro tra oceano e atmosfera.

Questi microbi fungono da veri e propri “biofiltri” che assorbono la maggior parte del metano emesso dalle profondità marine.

Tali organismi sono dunque i regolatori delle temperature sulla terra, poiché senza di loro il gas sprigionato dal mare arriverebbe senza problemi ad aumentare l’effetto serra nella nostra atmosfera.

Facebook Comments

Post a comment