Un gruppo di ambientalisti ha lanciato il grido d’allarme: il riscaldamento globale impedisce ai nostri piccoli amici felini di cambiare il pelo. All’arrivo dell’inverno cinquantamila gatti in tutto il territorio nazionale, tra randagi e cuccioli potrebbero perdere la vita morendo per assideramento.
Quando arriva l’autunno, ai gatti solitamente cresce un folto sottopelo che li tiene al caldo per tutta la stagione fredda. Ma come vi sarete accorti tutti, i nostri piccoli amici stanno ancora perdendo molto pelo, coprendo tappeti, coperte, poltrone di ciuffi senza che la pelliccia invernale faccia la sua comparsa. Questo fatto sta allarmando molti proprietari di gatti che vedono i propri animali diventare sempre più “nudi”. Il professor Gambetti dell’Università veterinaria di Milano ha dichiarato che la temperatura ancora alta, ancora estiva, fa ritardare la muta del pelo, ma, all’improvviso arrivo della stagione fredda, con sbalzi termici innaturali, i nostri amici felini potrebbero rischiare di morire. Quindi, vietato tenere fuori di casa i propri gatti, specialmente di notte. Una luce di speranza e di aiuto in soccorso di tutti i randagi viene dal centro Happy cat , che presenta in tutte le piazze italiane nel mese di dicembre ľoperazione “cuccia calda ” : in cambio di un’offerta di due euro, fornirà alle associazioni animaliste di tutto il territorio nazionale scatole termiche dove i gatti randagi passeranno un caldo inverno protetti e le cucciolate nasceranno al sicuro. Abbiamo intervistato la consulente di comportamento del gatto, Lucia Angelini, che ci ha spiegato che negli ultimi tempi molti proprietari di gatti vanno da lei, molto preoccupati perché i loro gatti diventano all’improvviso stressati, pigri o nervosi. “È una delle molteplici conseguenze dei cambiamenti climatici”, spiega. Se i vostri gatti dovessero presentare questi sintomi, portateli al centro veterinario più vicino in cui verranno fatti accertamenti sullo “stress climatico”. In generale cercare di restare il più possibile con i propri gatti è la migliore cura contro la pigrizia e lo stress dei nostri amici felini.
(articolo della sezione Bufale di gNe10)
Facebook Comments