
Durante la mattina del 26 febbraio si è staccato un Iceberg gigantesco dalla piattaforma di ghiaccio Brunt Ice Shelf.
A renderlo noto gli scienziati del British Antarctic Survey (BAS) che studiano i ghiacci artici, i quali si aspettavano già da Novembre 2020 questa rottura dei ghiacci.
Infatti dall’inverno scorso la spaccatura nel ghiaccio aveva cominciato ad aumentare di circa 1km al giorno, fino al definitivo distaccamento.
Ora l’immenso iceberg galleggiante che ha una superficie di 1270 km quadrati, circa venti volte la città di Manhattan, è alla deriva.
Gli scienziati ora credono che questo iceberg, lentamente, comincerà ad allontanarsi dall’area continentale ma verrà comunque monitorato.
Il pericolo è che le correnti possano spingere l’iceberg e farlo collidere contro il ghiaccio circostante le postazioni del BAS nell’Antartide, provocando pericoli al momento imprevedibili per tutto il personale e per la stazione di ricerca Halley V.
Quest’ultima è una delle più importanti stazioni di ricerche dell’Antartide impegnata nell’osservazione metereologica in una zona alquanto sensibile al clima.
Facebook Comments