di Patrizio Guerzoni
Villaggio per la Terra, 24 aprile – Gli studenti, dell’Università Cattolica di Roma, che parlano ad altri studenti, delle scuole medie riguardo i temi dell’istruzione nel mondo.
Molti sono i paesi ancora arretrati e i dati sono sempre sconcertanti: sono quasi 125 milioni i bambini che non ricevono adeguata istruzione nel mondo, prevalentemente concentrati nei paesi meno sviluppati. Ma anche in Italia comunicare quanto sia concreta l’importanza dell’istruzione e rendere consapevoli i ragazzi di quanto siano fortunati a riceverla, rendendoli consapevoli della situazione mondiale, diventa fondamentale. L’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 ONU divulga informazioni sul valore dell’istruzione come miglioramento di sé e facilitatore nella scelta professionale dei giovani, pilastri della nostra futura società.
Intervista condotta da giovani dei laboratori di #SchoolOfMedia de IlRefuso-Giornalisti Nell’Erba*.
*Il progetto #SchoolOfMedia è co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – e dalla Regione Lazio, art. 82, L.R. 6/99 e ss.mm.ii
Facebook Comments