Bonn, 16 novembre 2017 – Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti propone l’Italia per la COP26 del 2020, una COP molto importante. La candidatura italiana è all’esame dei ministri dei paesi del mondo presenti qui a Bonn per la COP23.

Il ministro, in una intervista a Giornalisti Nell’Erba, spiega cosa può significare fare la conferenza globale del 2020 sul clima nel nostro Paese e commenta anche l’adesione dell’Italia all’Alleanza globale contro il carbone. Sulla SEN, che stabilisce la morte del carbone entro il 2025, si dice stupito dell’ok avuto dagli industriali: “Ci costerà 4 miliardi e nessuno ha detto nulla”.

Share this article

giornalista professionista, è direttore responsabile di Giornalisti nell'Erba, componente dell'ufficio di presidenza FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali) e membro Comitato Scientifico per CNES UNESCO Agenda 2030. Presidente de Il Refuso a.p.s.. In precedenza ha lavorato come giudiziarista per Paese Sera, La Gazzetta e L'Indipendente. Insieme a Gaetano Savatteri ha scritto Premiata ditta servizi segreti (Arbor, 1994). Collabora con La Stampa.

Facebook Comments

Post a comment