Frascati, 12 ottobre 2019Lorenzo Fioramonti è il primo degli speaker del TEDxFrascati. Gli altri sono Catalina Curceanu, Gianluca Comandini, Osvaldo Danzi, Matteo Maria Di Cori, Riccardo Pirrone, Emanuela Gatto, Giampaolo Rossi, Matteo Fago e Licia Troisi (a cavallo di un raggio di luce, vedi l’intervista)

Parla come economista, come ricercatore. Parte dalle cabine telefoniche e dalle cartine delle città vendute dal giornalaio per spiegare che insegniamo oggi professioni che non esisteranno più tra poco. Vogliamo figli notai, quando i notai scompariranno, tanto per dirne una. Parla di economia della conoscenza: il bene più prezioso non è altro che il nostro intelletto. I suoi 15 minuti scorrono veloci e affascinano i 100 fortunati che hanno il biglietto per il TEDx.

Lo intervistiamo quando ha finito. Con lui parliamo di scuola, della sua visione della scuola, dell’istruzione, della formazione, del ruolo del docente/produttore e di economia della conoscenza…

Vedi anche il servizio delle inviate a DIDACTA 2019

Cerchiamo di capire insieme a lui il perché dei titoli su merendine e crocifissi, la ragione di un attacco mediatico incomprensibile…

… e gli chiediamo cosa ne pensa di quei presidi e docenti che rifiutano le giustificazioni per sciopero (per il clima) dei loro studenti

Facebook Comments

Post a comment