A rivelare la notizia alquanto scioccante è l’università del Texas A&M.

Lo studio è stato pubblicato su Nature.com e raccoglie dati dalla prima comparsa dell’uomo sulla terra circa 2,5 milioni di anni fa.

I livelli di anidride carbonica nell’atmosfera sono aumentati da 250 parti per milione a 410 parti per milione.

Questi livelli così alti non erano mai stati registrati prima d’ora, e addirittura negli ultimi 50 anni circa sono aumentati esponenzialmente:

dal 1965 oggi è stato registrato un aumento di ben 90 parti per milione.

Questo significa che dalla prima comparsa dell’Homo Erectus -un periodo compreso tra 2,1 e 1,8 milioni danni fa- al 1965 i livelli di CO2 nell’atmosfera erano relativamente bassi, e le evoluzioni subite dalla specie erano calibrate su questi livelli di anidride carbonica.

Gli scienziati si aspettano un cambiamento evolutivo dovuto a questo drastico aumento di CO2 ma ancora non sanno definirne gli aspetti.

Facebook Comments

Post a comment