Nonostante le evidenti differenze biologiche tra piante e animali un recente studio pubblicato su nature ecology and evolution ha messo in evidenza le loro somiglianze.

Da un punto di vista evolutivo infatti sembra che i cambiamenti climatici, sia antropomorfi che non, abbiano influenzato l’evoluzione delle specie sia animali che vegetali.

Questo studio ha analizzato 952 specie di piante e 1135 specie di vertebrati, tra cui i principali vertebrati terrestri.

Il prodotto dei risultati studiati da John J. Wiens, professore di ecologia e biologia evolutiva all’Università dell’Arizona, e l’equipe di ricercatori, consiste in una ‘mappa evolutiva’.

A parità di condizioni ambientali (stessa temperatura, umidità, altitudine ecc..) piante e animali seguono parallelamente un corso evolutivo, ecco perché ” si finisce con incontrare diversi insiemi di specie animali e vegetali a diverse altitudini lungo un pendio di montagna” spiega Wiens.

I risultati mostrano dunque come piante e animali hanno ampiezze e tassi di nicchia simili, e questo può aiutare a spiegare perché finora si sono verificate estinzioni locali a seguito del cambiamento climatico a frequenze simili in piante e animali, e perché in futuro si prevedono livelli simili di estinzione delle specie per entrambi i gruppi.

Lo studio potrebbe infatti rivelarsi molto utile per comprendere in che modo i cambiamenti climatici, impatteranno sugli ecosistemi.

Facebook Comments

Post a comment