In Polonia, nello zoo di Chorzow il ricercatore Thomas Hildebrandt, dell’Istituto Leibniz ha impiantato un embrione di rinoceronte in un esemplare femmina di rinoceronte bianco settentrionale.
Questa è la prima volta nella storia che si tenta di salvare una specie animale dall’estinzione ricorrendo a metodi da laboratorio, ma non sarà l’ultima.
I ricercatori sperano infatti di usare ancora i campioni di sperma congelati di rinoceronte bianco, da impiantare anche su degli esemplari femmina di rinoceronte bianco meridionale.
L’ultimo esemplare maschio di rinoceronte bianco settentrionale è morto pochi mesi fa e dunque questa rappresenta l’ultima possibilità di salvezza per questa meravigliosa specie animale perseguitata a causa dell’enorme valore attribuito alla polvere di corno di rinoceronte bianco -$95.000 al kg, più della cocaina-.

Secondo Hildebrandt la procedura dovrebbe avere successo, ma bisogna raccogliere le uova dagli ultimi due esemplari femmina di rinoceronte bianco settentrionale sopravvissuti e che si trovano in Kenya. Una volta fecondati gli embrioni in laboratorio, gli stessi saranno innestati in una madre surrogata su un esemplare della sottospecie meridionale.
Nonostante gli sforzi dell’ambasciatore del Kenya in Germania, si sta procedendo a rilento, anche se tutte le parti in causa sembrano propendere per rinoceronti.
Facebook Comments