Partirà a fine gennaio il nuovo progetto dell’associazione di promozione sociale “Il Refuso” (editore di Giornalisti nell’Erba) rivolto ai giovani dai 15 anni della regione Lazio. Il progetto è finanziato grazie a fondi della Presidenza del Consiglio, il Refuso ha infatti vinto un bando di politiche giovanili della Regione Lazio (cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – e della Regione Lazio, art. 82, L.R. 6/99 e ss.mm.ii).
L’obiettivo è fornire ai ragazzi che prenderanno parte a SCHOOL OF MEDIA strumenti per una comunicazione efficace nell’era dello “smart”.
La durata del progetto è di 5 mesi, circoscritti da 2 grandi eventi, di apertura e chiusura, dove quello di chiusura si terrà durante la 12esima giornata nazionale di Giornalisti nell’Erba in programma per il 25 maggio, quando saranno i giovani partecipanti a tenere workshop sugli argomenti trattati.
School of Media si compone 6 moduli, 6 percorsi di laboratorio gratuiti di giornalismo e comunicazione, multimedia (video, audio, montaggio, riprese), grafica e infografica, social media e web, insieme a docenti e tutor professionisti. A fine percorso, durante #GNE2018, in “premio” due lectio magistralis di grandi del giornalismo televisivo, Alfredo Macchi, inviato delle reti Mediaset, e Carlo Alberto Morosetti, Rai.
I giovani che vogliono partecipare, devono compilare il QUESTIONARIO entro e non oltre il 21 gennaio.
QUI PER ULTERIORI DETTAGLI (programma laboratori, docenti e tutor, luoghi e date)
Per ogni modulo è prevista la partecipazione massima di 20 ragazzi tra i 15 e i 35 anni, per un totale di 120 giovani (nella selezione, precedenza ai 15-19enni).
I corsi da seguire si terranno soprattutto in orario pomeridiano, presso la biblioteca Casa di Pia di Frascati (grazie alla partnership primaria con il Comune di Frascati che ha aderito al progetto) e all’esterno per la sperimentazione “sul campo”.
Il progetto sarà valido per l’Alternanza Scuola Lavoro (fino a 80h) se convenzionato con gli Istituti scolastici.
Facebook Comments