soldino

Giornalisti Nell’Erba ha bisogno di aiuto. Il progetto no-profit di giornalismo ambientale per giovani e giovanissimi che da 9 anni coinvolge migliaia di 3-29enni, centinaia di scuole in tutto il Paese, centinaia di esperti (giornalisti, ricercatori, comunicatori, imprenditori, esperti nel campo della sostenibilità, climatologi ecc), di famiglie, di associazioni, di enti ed istituzioni per muovere le acque, far sentire la voce dei cittadini di domani sulle questioni ambientali, farli esercitare e sperimentare nel laboratorio permanente e formativo di nuovi giornalismi e sulla testata online, prima, più giovane e più grande redazione ambiente del mondo, non può morire. Guardate qui che bel progetto: http://www.giornalistinellerba.org/pre/Pre_GnE.html.

Giornalisti Nell’Erba, realizzato dall’associazione di promozione sociale Il Refuso, ha nove anni di vita gloriosa. Partito con una cinquantina di bambini della provincia di Roma, conta oggi più di 7000 “reporter” in tutta Italia. Ha partecipato, con i suoi giovanissimi, a tutte le edizioni del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, dove ha proposto per anni eventi formativi su Ambiente, Scienza e Informazione. La testata è socio fondatore di FIMA, la federazione italiana media ambientali che è riuscita a raggruppare 250 soci tra giornalisti, blogger, testate ambientali italiane. gNe propone cicli di workshop per giovani, giovanissimi e scuole, in cui si incontrano esperti, scienziati, imprenditori, giornalisti, cosi da sperimentare la co-redazione di inchieste avanzate come queste. Ha un canale Tv su youtube, dove trovano spazio video inchieste, interviste, video di sensibilizzazione sulla tutela ambientale fatte dai ragazzi.

Le istituzioni sono sorde. Gli sponsor… beh… c’è la crisi.

Vi ringraziamo anche per il solo fatto che state leggendo questa pagina, segno che siete interessati a noi e al nostro progetto al punto da voler sapere come si fa a darci una mano.

Come sapete, abbiamo riconoscimenti, patrocinii, partnership e giuria prestigiosi (Presidenza della Repubblica, Ministero Ambiente, ANSA, Ordine Nazionale Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Associazione Stampa Romana, Esa-Esrin, Provincia di Roma), ma pochi soldi per l’organizzazione e per i premi ai vincitori. Siamo dunque alla ricerca di aiuti e sostegni, in modo da poter proseguire questa iniziativa – promossa da Il Refuso Associazione di Promozione Sociale – che, a giudicare dai consensi e dai numeri che raccoglie, è considerata pregevole, educativa, valida in ogni dove.

Per chiarezza, onestà, trasparenza, vi raccontiamo qui sotto esattamente come stanno le cose. Contributo di sopravvivenza

Per la sopravvivenza di gNe, per non dover – anzi, non voler –  imparare a far soldi dai tanti furbetti che ci sono,  anche nel mondo del no profit, proviamo a chiedere il piccolo aiuto dei tanti che ci sono amici.

Piccolo perché la crisi è seria per tutti. Piccolo quanto vuoi tu. Anche un solo euro ci aiuta.

CLICCA QUI per aiutare gNe

 

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment