economia circolare

EarthDay, ENEA fa focus su economia circolare

Roma 24 aprile, Villa per la Terra – L’ENEA organizza un focus sull’economia circolare “che non è solo riciclo”. Cos’è, perché è necessaria, come funziona, a che punto siamo. Apre Claudia Brunori, responsabile della Divisione uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli del Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali di ENEA. L’economia circolare,

[ Read More ]

Dal Lazio un’idea per la “circolarità” in Europa

SCREEN (Synergic Circular Economy across European Regions): ecco il nuovo progetto che lavorerà per diffondere dei modelli di economia circolare in tutta l’Europa. È un progetto innovativo che parte proprio dall’Italia, più precisamente dalla Regione Lazio, approvato dalla Commissione Europea, la quale ha già stanziato circa 1,7 milioni di euro per la sua realizzazione. La Regione

[ Read More ]

Economia circolare, ma anche di ricchezza

C’è una ricchezza che marcisce, che non viene sfruttata da nessuno nel nostro paese. Da anni dovrebbe essere restituita alla comunità sociale, per dare lavoro, ma è ferma, congelata, non può rientrare nel circolo. Cosa si aspetta?… Che la legge venga applicata. Le più grandi associazioni a delinquere del nostro Paese hanno portato i loro

[ Read More ]

Infinite Volt(e) riutilizzabile

1,5 milioni di tonnellate sono i rifiuti di natura elettronica o RAEE prodotti ogni anno in Italia, ma sono recuperabili? Abbiamo intervistato, per saperne di più, Bruno Brunetti, responsabile dell’impianto di riciclo RAEE di Agugliano, piccola realtà che costituisce un ottimo esempio per l’economia circolare. Che cosa si intende con il termine RAEE? RAEE è

[ Read More ]

Roma cala l’Asso(bioplastiche) nella lotta all’umido

Roma, 24 febbraio 2017 – Il Comune di Roma  accelera sulla questione rifiuti. È stato, infatti, firmato un importante accordo che segna l’inizio del sodalizio con l’Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche). Presenti all’evento Pinuccia Montanari (assessore alla Sostenibilità Ambientale), Stefano Bina (direttore Generale AMA, l’azienda comunale che si occupa di raccolta, trasporto, trattamento,

[ Read More ]

L’Italia del riciclo 2016

L’industria nazionale del riciclo si rafforza e registra una crescita, in particolare nel settore degli imballaggi: nel 2015 il 67% è stato avviato al riciclo. Lo afferma “L’Italia del riciclo 2016“, report presentato da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNIRE (Unione Nazionale Imprese Recupero che gestiscono attività di recupero e riciclaggio di rifiuti).

[ Read More ]

Che cos’è l’economia circolare?

Roma, Salone delle Fontane – Dall’8 al 10 dicembre 2016 all’Eur presso il Salone delle fontane si è svolta “L’isola della sostenibilità”, un incontro con scienziati, laboratori tematici e stand espositivi per parlare di sostenibilità. Il tema di quest’anno: l’economia circolare. Valerio Rossi Albertini, dando il via alla manifestazione, spiega di cosa si tratta.

[ Read More ]