energia

Luci con i batteri

Finora si era visto solo al cinema (con Avatar di James Cameron) qualcosa del genere. Produrre luce senza elettricità: è questa la futuristica sfida della Glowee, start-up francese, che mira ad illuminare le nostre città utilizzando batteri e nutrienti. Il punto di partenza dello studio sono le reazioni chimiche degli organismi naturali bioluminescenti come le microalghe e

[ Read More ]

Referendum trivelle: cosa c’è di vero

Si avvicina il referendum del 17 aprile* e la guerra mediatica è iniziata. Negli ultimi giorni i sostenitori del NO si sono mobilitati e gli argomenti maggiormente utilizzati sono due: il fabbisogno energetico nazionale e i posti di lavoro. Cerchiamo di analizzarli con chiarezza. Non c’è collegamento diretto tra attività estrattive e fabbisogno energetico. Le multinazionali che chiedono allo Stato

[ Read More ]

Referendum trivelle: cosa si vota il 17 aprile

Il Consiglio dei Ministri ha deciso: si vota il 17 Aprile per il referendum No Triv. In quel giorno i cittadini italiani dovranno pronunciarsi sul “prolungamento a vita delle concessioni petrolifere a scadenza entro le 12 miglia al largo dei nostri mari”. In pratica i cittadini saranno chiamati ad esprimere un parere sulla ricerca di

[ Read More ]

La Corte Suprema blocca il Clean Power Plan di Obama

Dopo la decisione del parlamento europeo di innalzare i limiti consentiti di emissioni di ossidi di azoto delle automobili e il rifiuto da parte del Governo italiano di accorpare le elezioni amministrative al referdum sulle trivellazioni, arriva un’altra pessima notizia per l’ambiente e, in particolare, per il clima. Il 9 Febbraio la Corte Suprema degli

[ Read More ]

Rapporto IRENA: “Con aumento del 36% di rinnovabili, il mondo guadagna 1300 miliardi di dollari e 24 milioni di posti di lavoro”

Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti, 16 gennaio 2016 – “Il raggiungimento di una quota del 36 per cento di energie rinnovabili nel mix energetico globale entro il 2030 aumenterebbe il prodotto interno lordo globale (PIL) fino al 1,1 per cento, circa 1300 miliardi di dollari, secondo una nuova analisi dall’Agenzia energie rinnovabili (IRENA)”, si legge

[ Read More ]