Gli autori di Lercio raccontano ai microfoni di Giornalisti nell’Erba il successo delle loro bufale satiriche durante la X° edizione del premio nazionale di Giornalisti nel’Erba a Frascati.
10 maggio 2016 – La decima edizione della Giornata Nazionale dei Giornalisti Nell’Erba, premio di giornalismo ambientale per giovani e giovanissimi, ricca di eventi interessanti per tutte le età, e tutti gratuiti, sui temi dei cambiamenti climatici. #WorldWarmWar.climatechange si tien il 27 maggio nel centro storico di Frascati e anticipera la Notte Europea dei Ricercatori 2016, promossa da FrascatiScienza.
Per spiegare i cambiamenti climatici con la cassetta degli attrezzi del giornalista e la voce dei giovanissimi. Per permettere a chi sarà grande nel 2050 di agire sin d’ora per avere un futuro. Per realizzare una grande giornata nazionale in cui siano i giovani e giovanissimi, insieme ai ricercatori, ai giornalisti, agli esperti, a spiegare
Per spiegare i cambiamenti climatici con la cassetta degli attrezzi del giornalista e la voce dei giovanissimi. Per permettere a chi sarà grande nel 2050 di agire sin d’ora per avere un futuro. Per realizzare una grande giornata nazionale in cui siano i giovani e giovanissimi, insieme ai ricercatori, ai giornalisti, agli esperti, a spiegare
Lanciato durante la decima Notte Europea dei Ricercatori 2015, il Premio nazionale ed internazionale per 3-29enni Giornalisti Nell’Erba, cade nell’anno di COP21, appuntamento mondiale per le decisioni sul clima del dicembre scorso. Consci che i numeri forniti dai report scientifici riguardanti il riscaldamento globale, le emissioni di CO2, lo scioglimento dei ghiacci, l’innalzamento del livello dei
Giornalisti Nell’Erba è media partner della decima Notte Europea dei Ricercatori e settimana della Scienza, dal 20 al 25 settembre 2015. Un team di 7 giovani e giovanissimi inviati reporter seguono gli eventi e li raccontano in video. Al posto d’onore, durante la Notte, il lancio della decima edizione del premio nazionale di giornalismo ambientale