gNeLabJr

Giornalismo antimafia da proteggere

di Gabriele Puccetti, Giulia De Carlo, Angelica Belardi, Rebecca Piccioni, Chiara Felcetti, Iris Xhiveshi Al centro congressi G. Alessi di Perugia, per il festival del giornalismo, si parla di mafia con la giornalista freelance Floriana Bulfon, con Alessia Candito che scrive per il Corriere della Calabria e la video reporter Amalia De Simone del Corriere.it. L’incontro

[ Read More ]

Forbitten stories, per continuare il lavoro dei giornalisti minacciati

articolo di  Arianna Proietti e Elena Zitti “Hanno ucciso il giornalista, non la storia”: queste le parole pronunciate da Laurent Richard  al panel che ha tenuto al festival internazionale del giornalismo. I temi cardine dell’incontro: proteggere la libertà di espressione e contrastare gli attacchi fisici e online a cui possono essere soggetti i giornalisti. Richard è

[ Read More ]

ijf raccontato dai #gNeLabjr

IJF, il festival internazionale del giornalismo di Perugia, così come viene raccontato dai giovani di #gNeLab junior, il laboratorio di giornalismo di Giornalisti Nell’Erba che è anche alternanza scuola lavoro. Decine, centinaia di interviste e servizi ai grandi del giornalismo di tutto il mondo. Lo speciale si rinnova ogni anno con una redazione sempre diversa

[ Read More ]

Frattini e l’alibi del Celochiedeleuropa

#ijf18 Perugia – Continua la crisi di fiducia nelle istituzioni europee da parte dei cittadini. Sempre più Stati usano la bandiera europea per giustificare i fallimenti di politica interna. Questione affrontata da Franco Frattini (ex ministro degli esteri) durante il festival internazionale del giornalismo, ed approfondita ai nostri microfoni dopo il panel “Hashtag#Europa” (video).

[ Read More ]

#Italiasicura, Torsello: “Spreco del 38% d’acqua”

di Mario Bucaneve, Francesco Gattobigio, Nicolò Bricca Perugia, Festival Internazionale del giornalismo – Adattarsi al cambiamento climatico come si può fare? Inanzi tutto bisogna partire dall’eliminare gli sprechi. “In Italia lo spreco idrico supera il 38% delle acque immesse nelle tubature e la situazione si sta aggravando – spiega Michele Torsello, dirigente Italia Sicura – in

[ Read More ]