tecnologia

Tecnologia per la sostenibilità dell’agricoltura

Bruxelles (dai nostri inviati Giuseppe Toninelli e Lorenzo Serpilli) – Syngenta, il colosso mondiale dell’agri-business e co-fondatore nel 2008, insieme all’Organizzazione europea dei proprietari terrieri, del Forum for Future Agriculture che si è incontrato a Bruxelles ad aprile scorso per l’edizione 2019, è impegnata nello “sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologia innovativa”. Il gruppo impiega

[ Read More ]

Che fanno digitale e internet per un mondo sostenibile?

Villaggio per la terra 2019 – Tecnologie, internet, 5G, intelligenza artificiale, block chain e internet delle cose possono aiutare a trasformare in modo sostenibile il mondo? E se si, come? L’argomento è al centro di uno dei talk principali al Villaggio per la Terra, quello su “R-Innovare lo Sviluppo” (organizzato tra gli altri da GreenAccord

[ Read More ]

Bastioli, la storia di Novamont e Mater-Bi

Vicenza (dal nostro inviato) – Catia Bastioli, a margine della tre giorni del Festival dei territori industriali, racconta al nostro inviato la storia di Mater-Bi, la bioplastica nota in tutto il mondo, e di Novamont, nata dalle ceneri di Montedison per volere degli stessi ricercatori che cercavano di mettere insieme innovazione, risorse e lavoro. Spiega cos’è

[ Read More ]

A scuola con Arduino

di Federica Pellegrini Arduino, un prodotto tutto italiano, consentirà a 30 fortunate  scuole, dopo l’accordo con il MIYR (Ministero dell’Istruzione), di arricchire le competenze digitali dei nostri ragazzi. Stiamo parlando infatti di un circuito elettronico “uno strumento pratico ed innovativo per avvicinare i ragazzi al mondo della programmazione e all’alfabetizzazione digitale” – ha commentato Massimo

[ Read More ]

Ossa personalizzate con il grafene per la stampa 3D

di Emiliano D’Onofrio, Chiara De Luca e Marianna Fiore Fogli di grafene e ossa: cosa hanno in comune? Ce lo spiegano i ricercatori che, grazie alla stampa 3D e raggi laser hanno sviluppato fogli nanotecnologici per la realizzazione di nuove protesi, tutto questo grazie alle ricerche del team di Massimiliano Papi dell’Istituto di fisica dell’Università

[ Read More ]

Due gNe al #MWC17

dai nostri inviati Andrea Apicella e Gabriele Condorelli (TeQ) Barcellona 25 febbraio –  In video, il racconto del primo giorno a Barcellona per il Mobile World Congress #MWC17.

[ Read More ]

A COP22 tecnologie pulite del mondo unite

Marrakech, 11 novembre 2016 – Dopo 40 mila km di volo no-stop intorno al mondo con un aereo alimentato solamente grazie all’energia solare e quindi a zero consumo e zero emissioni, Bertrand Piccard, fondatore, presidente e pilota di Solar Impulse, mette a disposizione la sua tecnologia e la sua rete. Nasce a COP22 l’Alleanza mondiale delle

[ Read More ]