Tra le tante iniziative di sensibilizzazione in tema di cambiamenti climatici, ogni anno WWF organizza l’Earth Hour: un’ora in cui si invitano tutti a disattivare luci e apparecchi elettrici. Il 29 marzo 2014 in Italia l’onda di buio era fissata per le 20:30. 

L’evento è stato accompagnato da una campagna mediatica, anche sui social, dove però anche quest’anno è finita qualche “h” di troppo. Su Twitter infatti oltre agli hashtag #earthhour e #earthhour2014 utilizzati dall’account ufficiale (@earthhour), un maledetto refuso ne ha trasformato il significato: Heart Hour, l’ora del cuore! Ci sono stati anche tweet con Hearth Hour, l’ora del focolare. Il peggio è che ad incappare nella svista sono stati anche professionisti della comunicazione e lo stesso Ministero dell’Ambiente. Cercate per credere.

 Per fortuna che qualcuno, ben sapendo che noi italiani non siamo proprio anglofoni, ha creato #oradellaterra.  


 

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment