wwwclimatechange-With-you-we-doPer spiegare i cambiamenti climatici con la cassetta degli attrezzi del giornalista e la voce dei giovanissimi. Per permettere a chi sarà grande nel 2050 di agire sin d’ora per avere un futuro. Per realizzare una grande giornata nazionale in cui siano i giovani e giovanissimi, insieme ai ricercatori, ai giornalisti, agli esperti, a spiegare cosa sono i cambiamenti climatici.

 Una giornata cui partecipino quei giovani e giovanissimi di tutta Italia che hanno scritto, intervistato, fatto indagini e ricerche, infografiche, articoli… per essere premiati per i loro racconti sul clima e sull’ambiente. Una giornata, tutta gratuita per tutti, cui partecipino la Scienza, il Giornalismo, la Comunicazione ambientale, l’economia virtuosa, così da tessere, durante cinquanta eventi a fine maggio 2016, una rete forte per far sapere, per far conoscere, per agire tutti insieme.

Il progetto WorldWarmWar.climatechange di Giornalisti Nell’Erba è tutto questo.

 
Luigi Contu, direttore ANSA, parla di gNe.

È piaciuto. È stato selezionato da Telecom Italia tra i 12 progetti meritevoli di un aiuto da parte di tutti, Telecom per prima. Ed è partito il crowdfunding, sulla piattaforma WithYouWeDo, dove si può dare facilmente il proprio contributo. E ora abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Bastano anche 2 €, meglio ovviamente se sono di più. E tanta tanta mobilitazione. Dovete condividerci, sostenerci, spargere la voce, ovunque, con chiunque: è di cambiamenti climatici che si parla. E’ di cambiamenti climatici che vogliono parlare coloro che avranno 40 anni nel 2050.

Se il progetto raggiunge l’obiettivo, Telecom Italia mette a disposizione il 25% del totale. Stateci vicini.

Giornalisti Nell’Erba, come sapete, è giunto alla sua decima edizione, ed ha come obiettivo la creazione di coscienze critiche ambientali. Il premio è rivolto a giovani 3-29enni che attraverso le varie sezioni di gara, possono prendere parte alla selezione da parte della prestigiosa giuria composta da direttori delle maggiori testate nazionali, inviati, climatologi, esperti di ambiente, ricercatori. I partecipanti così toccano con mano le tematiche legate ai cambiamenti climatici (tema dell’edizione) e le raccontano utilizzando le tecniche innovative del giornalista SMART 3.0

Il premio culmina con la premiazione che si tiene a fine maggio, durante la Giornata Nazionale dei Giornalisti Nell’Erba. La giornata prevede diverse decine di eventi, attività, panel, workshop, laboratori didattici, lezioni circolari, su Ambiente, Scienza, Informazione, Comunicazione. Coinvolge centinaia di giovani e giovanissimi di tutta Italia.

Se ci aiuterete potremo…

– Progettare, promuovere e coordinare il premio coinvolgendo le scuole di tutta Italia (ma qualcuna anche dall’estero)

– Far sì che tutti gli elaborati dei partecipanti siano pubblicati sulla testata giornalistinellerba.it

– Coinvolgere anche per quest’edizione una giuria d’eccellenza e i tanti esperti tutor

– Mettere in moto la macchina della comunicazione perché tutti i partecipanti, le scuole, i docenti, gli amici, i relatori, i comunicatori, gli esperti, siano sempre aggiornati e per fare in modo che il virus gNe contagi sempre più ;)

– Trovare il posto giusto per accogliere le migliaia di giovani gNe da tutta Italia nella Giornata Nazionale dei gNe

– Allestire il “posto giusto” di tutte le cose necessarie dalla strumentazione tecnica a ciò che serve per le attività ludiche, formative, culturali e informative

– Coinvolgere i relatori dei numerosi eventi della Giornata Nazionale: comunicatori, esperti d’ambiente, scienziati, ricercatori, scrittori e giornalisti professionisti

– Raccogliere i premi, i riconoscimenti e le targhe per i vincitori

– Metter su il grande pentolone degli eventi tutti gratuiti per tutti

Oltre 50 eventi in una giornata!!! Tra workshop, laboratori didattici, giochi, esperimenti scientifici, lezioni circolari, panel informativi, attività all’aria aperta, presentazione di libri e maker, sperimentazioni di comunicazione SMART per nuovi giornalismi 2.0 attraverso la rete e device mobili … e tanti altri format innovativi! che si svolgeranno durante la Giornata Nazionale e coinvolgere tutta la città, anzi tutta Italia… Anzi tutto il mondo!

I nostri supporter

Telecom Italia TIM

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Maria Cherchi
Andrea Bertaglio
Ilaria Romano
Gaetano Savatteri
Eleonora Fioramonti
Federico Gelmi
Davide De Maina
Francesco Bei
Paola Bolaffio
Gabriele Vallarino
Francesca Neroni
Valeria Conte
Giusepppe De Righi
Massimo Scalia
Cecilia Bergamasco
Gaetano De Masi
Armando Guidoni
andrea ferrari trecate
Andrea Vico
Alberto Doc Swing
Chiara Coatto
Sergio Fontana
Marcella Grassi
Marcella Marcelli
Paolo Aghemo
Letizia Palmisano
Veronica Caciagli
Roberto Giovannini
Tullio Burzachechi
Sergio Ferraris
Giuseppe Lanzi
Cristina Ventura
Tullio Berlenghi
Lara Attiani

 

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment