Corrispondente dalla sua terra ligure. Approda a Giornalisti nell'erba dopo l'esperienza elettrizzante di inviato in "Expo Milano 2015". È laureato magistrale in Biologia a Milano. Gruppo sanguigno: giornalista ambientale e scientifico, ma ha scritto per diverse testate dalla cronaca, alla politica fino al settore ho.re.ca. Ama la natura sotto il pelo dell'acqua, con maschera e pinne, ma anche dall'alto, ottimo sul dorso di un cavallo. La comunicazione è l'ingrediente delle sue giornate. Collabora con Acquario di Genova (ha un passato da Whale watcher). Colazione rigorosamente focaccia e cappuccino. Aperitivo, spritz o Mojito. Appassionato di arte (debole per Caravaggio), bioetica, lettura e feste in spiaggia in buona compagnia. Contatto: g.vallarino@giornalistinellerba.it

Narcodeforestazione: la droga disbosca

La motosega si aziona. Impazzisce. Un tronco secolare cade. E così si ripete per ore e ore. Tutti i giorni. È il problema della deforestazione che da cinquanta anni affligge le aree tropicali di Amazzonia, Congo, Borneo: polmoni verdi del nostro pianeta. Che il taglio di alberi si intrecci con l’illegalità si sa da sempre, per

[ Read More ]

Pesci pagliaccio, il papà di Nemo è premuroso? Lo spiega la scienza

Quando diciamo pesce pagliaccio subito pensiamo a Nemo, il protagonista Disney. Alla sua riconquista della libertà dopo essere finito in un acquario e al suo coraggioso papà Marlin che per ritrovare il figlio abbandona immediatamente le acque tranquille della barriera corallina per affrontare le insidie dell’oceano. L’ISTINTO PATERNO No, non è solo una storia commovente uscita dalla penna

[ Read More ]

Santo Domingo, l’oro che uccide

Perugia, Festival internazionale del giornalismo – Non è tutto oro quello che luccica. O meglio per tirare fuori l’oro, quello giallo, si utilizza un altro oro, quello blu.  Succede a Pueblo Viejo a Santo Domingo, a 100 km a nord-ovest dalla capitale. Dal 2012 la multinazionale canadese Barrick Gold ha una miniera d’oro, ed è la terza più grande del mondo

[ Read More ]