Corrispondente dalla sua terra ligure. Approda a Giornalisti nell'erba dopo l'esperienza elettrizzante di inviato in "Expo Milano 2015". È laureato magistrale in Biologia a Milano. Gruppo sanguigno: giornalista ambientale e scientifico, ma ha scritto per diverse testate dalla cronaca, alla politica fino al settore ho.re.ca. Ama la natura sotto il pelo dell'acqua, con maschera e pinne, ma anche dall'alto, ottimo sul dorso di un cavallo. La comunicazione è l'ingrediente delle sue giornate. Collabora con Acquario di Genova (ha un passato da Whale watcher). Colazione rigorosamente focaccia e cappuccino. Aperitivo, spritz o Mojito. Appassionato di arte (debole per Caravaggio), bioetica, lettura e feste in spiaggia in buona compagnia. Contatto: g.vallarino@giornalistinellerba.it

Jaime Lannister in Groenlandia per salvare i ghiacci

“L’inverno sta arrivando”, ripetono preoccupati i personaggi de Il Trono di Spade. Ghiaccio e freddo spaventano il continente fantasy dove le stagioni durano tantissimi anni. Ma “L’inverno non sta arrivando”, potremmo dire noi. La Groenlandia è al caldo, vittima del global warming. La calotta glaciale artica si sta sciogliendo: confluiscono nell’oceano 300 miliardi di tonnellate

[ Read More ]

Henry Cavill, il superman per la natura

Henry Cavill quando si mette la maschera è Superman, il pubblico lo ha potuto ammirare nel film L’uomo d’acciaio. Ma senza maschera non è soltanto Clark Kent: ai tanti fan non sfuggirà che in Henry Cavill batte un cuore green. Dentro di lui c’è una spiccata sensibilità per l’ambiente e la difesa degli animali. Per

[ Read More ]

Nelle zone sismiche il cemento (ci) cresce

Pensate alla vastità della regione Emilia Romagna, adesso riempitela tutta di cemento, poi trasferite tutte le colate sull’Appennino: ecco come è cambiato il territorio nel Centro Italia negli ultimi cinquant’anni. Più  2.200 chilometri quadrati di mattone, è questa la fotografia grigia che ci consegna il gruppo di ricerca dell’Università dell’Aquila (Romano, Zullo, Marucci, Fiorini, Ciabò) in

[ Read More ]