Approda a Il Refuso nel 2008 dove rimane in pianta stabile dal 2014, dopo una serie di esperienze lavorative nel giornalismo, la comunicazione e il management. Nel 2010, diventa giornalista pubblicista, per Giornalisti Nell'Erba ricopre prima il ruolo di responsabile relazioni esterne e coordinatore generale, in occasione di Expo è coordinatrice di #gNeLab e dal 2015 vicedirettore di giornalistinellerba.it. Ama il cibo, la musica (rigorosamente antecedente agli anni 2000) e condividere i primi due in buona compagnia.

Marrakech Call, tutti contro Trump

I segnali sembrano portare verso uno scenario diverso da quello che si stava figurando nei giorni passati: l’atmosfera e’ positiva, i negoziatori vanno dritti per la strada tracciata lo scorso 12 dicembre. Se Trump tentera’ di sfilare gli USA dall’Accordo di Parigi avra’ filo da torcere. Sebbene nei giorni successivi l’annuncio del 45esimo presidente degli

[ Read More ]

#ERN e la scienza che c’è a casa

Roma 24 settembre 2016 – Scoprire i segreti della scienza nella quotidianità di tutti i giorni, visitando le stanze della Casa della Scienza. È la speciale abitazione allestita all’interno dell’Ex Cartiera Romana, nel cuore del Parco Regionale dell’Appia Antica a lanciare ufficialmente la Settimana della Scienza, il palinsesto di eventi che culminerà il 30 settembre,

[ Read More ]

Calipso, il “Tripadvisor” delle aree marine protette

L’estate non è finita, è il calendario a dirlo. Nonostante il repentino rientro nella routine casa-lavoro-casa sia stato più traumatico del previsto, le temperature sono calde e gli amanti del mare (quelli veri, non quelli da carnaio) possono, con la dovuta organizzazione, trascorrere ancora un fine settimana godendo delle aree marine più belle dello stivale. Per vivere a pieno

[ Read More ]

Wire, lo speed date tra innovazioni e imprese

5 minuti, 24 idee, 3 vincitori. E’ la formula che FrascatiScienza ha applicato a Wire2016, il palcoscenico per le idee innovative. Wire, evento che anticipa la Notte Europea dei Ricercatori 2016, è il filo che collega le idee, presentate nei workshop, in presenza delle imprese che magari le noteranno ne finanzieranno la realizzazione. Ma è anche

[ Read More ]

Italiani spreconi: nel 2015 +2,5% di emissioni

La Fondazione per lo Sviluppo sostenibile ha presentato, in occasione del “Meeting di Primavera”, Italy Climate Report. Il rapporto mostra la strategia che l’Italia deve intraprendere per perseguire gli obiettivi fissati nell’Accordo di Parigi e sottoscritti lo scorso 22 aprile a New York. Il Climate Report mostra, inoltre, come nel 2015 e per la prima volta dal

[ Read More ]

cAlluminium Art

Milano, 13 aprile – L’arte del recupero di cultura e tradizioni, in un viaggio che parte e ritorna all’analogico passando per il digitale. The Design of Words è il progetto che nasce in collaborazione con Calligraphy Masters, collettivo di calligrafi provenienti da tutto il mondo che si è costituito nel web e che s’incontra, almeno

[ Read More ]

Papua Nuova Guinea, primi passi anti-climatechange

Non è dell’Italia il primo contributo arrivato sulla pagina web di UNFCCC dedicata ai piani attesi dall’Accordo di Parigi per contrastare i cambiamenti climatici, bensì della Papua Nuova Guinea. Infatti, mentre le affermazioni “anti spreco di fonti fossili” del premier Renzi, alla vigilia del referendum sulle trivelle, stanno facendo discutere, è il piccolo stato immerso

[ Read More ]

Onde gravitazionali per ascoltare l’Universo

Settembre 2015: gli interferometri LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), di Livingstone e Hanford, esattamente alle ore 11, 50 minuti e 45 secondi (orario italiano), hanno captato simultaneamente un segnale. Il segnale rilevato appena pochi giorni dopo l’attivazione – a seguito all’ultimo upgrade – dei due interferometri, che si trovano a 3002 km di distanza l’uno dall’altro, rispettivamente

[ Read More ]