Mediterraneo da salvare

Era il 1992 e al Festivalbar Mango cantava “Mediterraneo”. Quello raccontato dal cantautore lucano era un Mediterraneo bianco e azzurro da scoprire. A distanza di 27 anni, alla COP25 di Madrid, quel Mediterraneo bianco e azzurro è invece da salvare. La COP madrilena è la stata la prima COP che segue la pubblicazione di un

[ Read More ]

Il Green Deal Europeo sarà la nuova strategia di crescita sostenibile dell’Europa

Von Der Leyen: “Il Green Deal Europeo è come lo sbarco dell’uomo sulla Luna” In un intervento durato poco più di 13 minuti, Ursula Von Der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha presentato oggi a Strasburgo il nuovo Piano Verde europeo paragonandolo allo sbarco dell’uomo sulla Luna. Un piano rivoluzionario che delineerà la crescita sostenibile

[ Read More ]

Nel 2020 a Milano la prima COP dei giovani

I giovani del mondo avranno l’occasione di passare dalla protesta alla proposta  COP25, Madrid (dai nostri inviati) – Alla COP25 di Madrid, l’Italia ha ufficialmente lanciato la pre-COP del 2020 che si svolgerà ad ottobre del prossimo anno a Milano e coinvolgerà i giovani di tutto il mondo. A darne l’annuncio è stato proprio il

[ Read More ]

Art. 6 al centro dei negoziati di COP25

COP 25, Madrid (dai nostri inviati)- L’articolo 6 dell’accordo di Parigi, che dovrebbe definire le regole sui “Meccanismi di mercato”, è quello che lo scorso anno, al termine della COP24 di Katowice, è rimasto aperto e ha dato, di fatto, appuntamento alla COP25 di quest’anno. Sull’articolo 6 e di cosa ci aspetta a questa COP25

[ Read More ]

Tecnologia per la sostenibilità dell’agricoltura

Bruxelles (dai nostri inviati Giuseppe Toninelli e Lorenzo Serpilli) – Syngenta, il colosso mondiale dell’agri-business e co-fondatore nel 2008, insieme all’Organizzazione europea dei proprietari terrieri, del Forum for Future Agriculture che si è incontrato a Bruxelles ad aprile scorso per l’edizione 2019, è impegnata nello “sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologia innovativa”. Il gruppo impiega

[ Read More ]

L’Italia in 10 selfie

Milano. Un dossier  che racconta “L’Italia in “10 selfie 2019” (scarica il dossier) realizzato dalla Fondazione Symbola e illustrato a Milano il 27 febbraio insieme ad Assocamerestero – l’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e da Unioncamere ha descritto i punti di forza di un Paese troppo spesso svalutato che non pone in

[ Read More ]

Si riparte dall’ABC, alleanza per il bene comune

Un patto sociale e democratico che regola la pacifica e sussidiaria convivenza tra gli esseri umani, in armonia con l’ambiente; attraverso un programma di modernità, basato sui più avanzati saperi e le pari opportunità, che indica nella sostenibilità un cammino di benessere armonico, volano di competitività e crescita economica inclusiva. In poche parole, ripartire dall’ABC. In

[ Read More ]

Il clima che cambia crea destabilizzazioni

  Katowice (dai nostri inviati) – A COP24 non si parla solo di aspetti tecnici relativi alla concentrazione di CO2 nell’atmosfera o questioni finanziarie. Sottesa a tutta questa logica della COP c’è un grande imperativo che è quello di creare giustizia. Ne abbiamo parlato con Grammenos Mastrojeni, diplomatico e coordinatore per l’ambiente della cooperazione allo sviluppo.  

[ Read More ]