Laureato in Economia dell'Ambiente e dello Sviluppo. Houston, we have a problem: #climatechange! La sfida è massimizzare il benessere collettivo attraverso la via della sostenibilità in modo da garantire pari benefici tra generazioni presenti e future. Credo che la buona informazione sia la chiave in grado di aprire la porta del cambiamento. Passioni: molte, forse troppe.
#GNE2016 – Frascati, 27 maggio Durante il panel clima e energia si è parlato di COP21. Veronica Caciagli, Presidente dell’Italian Climate Network, ci spiega cos’è il “Paris Effect”.
#GNE2016 – Frascati, 27 maggio Giuseppe Lanzi, amministratore delegato di Sisifo, ci spiega come cambia la comunicazione ambientale tra chi fa impresa e chi è giornalista.
Qui il nostro speciale per seguire le precedenti tappe di Tullio Berlenghi. Diciassettesima tappa. Mancano 600 km per l’obiettivo, lo stretto di Gibilterra, le colonne d’Ercole. I primi km per Tullio sono “abbastanza tranquilli”, il paesaggio è tipicamente mediterraneo e “ricorda un po’ l’entroterra pugliese” e il primo paese sulla strada è Cartagena, di chiara origine
Qui il nostro speciale per seguire le precedenti tappe di Tullio Berlenghi. Tappa decisamente più tranquilla delle precedenti la tredicesima, destinazione Castellon de la Plana. Alla partenza Tullio trova subito “una bella grana”, si è rotto il supporto del portapacchi superiore, fortuna che si era portato dietro qualche metro di fil di ferro, inserito nella lista
Qui il nostro speciale per seguire le precedenti tappe di Tullio Berlenghi. “Oggi è il gran giorno”, comincia con questo pensiero la nona tappa. Le condizioni atmosferiche non sono ancora favorevoli, ma almeno la pioggia ha concesso una tregua e dopo aver caricato tutto il necessario sulla bici “vedo subito in lontananza le cime innevate dei Pirenei. Sembrano
Partito da Genova e, in sole quattro tappe, arrivato a Salon de Provence, continua l’impresa ciclistica di Tullio Berlenghi che ha in Gibilterra il suo traguardo. L’arrivo della quinta tappa è fissato a Montpellier, partito da Salon de Provence “mi dirigo ad Arles, città che vanta una storia antichissima e che ha testimonianze storiche di
Genova-Gibilterra è l’obiettivo di Tullio Berlenghi partito il 3 maggio e munito solo di una bici, un bagaglio fatto di 5 borse e tanta voglia di avventura. La traversata “alle Colonne d’Ercole” (qui il suo blog per seguirlo passo dopo passo, o meglio, padalata dopo pedalata) è cominciata con una “giornata non delle migliori, fa un
10 maggio 2016 – La decima edizione della Giornata Nazionale dei Giornalisti Nell’Erba, premio di giornalismo ambientale per giovani e giovanissimi, ricca di eventi interessanti per tutte le età, e tutti gratuiti, sui temi dei cambiamenti climatici. #WorldWarmWar.climatechange si tien il 27 maggio nel centro storico di Frascati e anticipera la Notte Europea dei Ricercatori 2016, promossa da FrascatiScienza.
Non poteva che essere nel giorno dell’Earth Day, giornata dedicata alla Terra in cui ci saranno moltissime iniziative in giro per il mondo dedicate alla sostenibilità e alla tutela ambientale, quello stabilito per la ratifica dell’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici discusso durante la COP 21 del dicembre scorso. Il 22 aprile a New York sono