Parla il negoziatore italiano: “Parigi, un fatto straordinario”

Parigi, 11 dicembre (dalle nostre inviate) – Francesco La Camera, capo della delegazione italiana, arriva giusto in tempo per salutare i giornalisti della stampa italiana, chiamati in riunione nel Padiglione dell’Italia a COP21, con il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti e la dirigente Federica Fricano, per fare il punto sullo stato delle negoziazioni. Il capo

[ Read More ]

COP21, nuova bozza: molti ASAP

Parigi, 10 dicembre (dalle nostre inviate) – ASAP, As soon as possibile,  è il termine che più  salta all’occhio scorrendo velocemente a caldo l’ultima bozza dell’accordo che vorrebbe (il condizionale ora è d’obbligo) essere storico sul clima. Non un termine preciso, ma “il prima possibile”, oppure il piu velocemente possibile: a una prima veloce lettura,

[ Read More ]

La Santa Sede a COP21: “Restare sotto a 1,5 gradi e revisioni ogni 5 anni”

Parigi, 10 dicembre (dalle nostre inviate) – Anche la Santa Sede a Le Bourget per ribadire che l’obiettivo dell’accordo sul clima deve essere quello, giuridicamente vincolante, di restare sotto al grado e mezzo di surriscaldamento globale.  Lo rende noto il Forum dei paesi clima-vulnerabili (CVF). “Il sostegno del Vaticano all’iniziativa del CVF è arrivata dopo

[ Read More ]

Kerry (USA) a Cina, India, Sud Africa: “Unitevi all’alleanza degli ambiziosi”

Parigi 10 dicembre (dalle nostre inviate) – L’alleanza dei 100 paesi ha un nome, almeno provvisorio: “High ambition coalition”.  E si allarga. Ci sono gli USA, l’Europa, 79 paesi africani, caraibici, del Pacifico, ora anche Norvegia, Messico e Colombia, e John Kerry prova ad invitare ad aderire anche Cina, India, Sud Africa. Lavorano affinché a

[ Read More ]