Il primo comune gNe d’Italia è Bovino, sui Monti Dauni, in provincia di Foggia. L’epidemia Giornalisti Nell’Erba contagia non solo giovani e giovanissimi, famiglie e docenti di tutta Italia, ma anche le amministrazioni comunali. E’ il caso del Comune di Bovino, già sede del Meeting nazionale dei docenti gNe, di edizioni interregionali del Premio di giornalismo ambientale, di una scuola d’eccellenza, l’istituto comprensivo di Bovino, Castelluccio dei Sauri e Panni guidato da Gaetano De Masi, che ha fatto dell’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile uno dei capisaldi dell’offerta formativa, di una Proloco guidata da Maria Rosaria Lombardi, e di un GAL (quello dei Monti Dauni guidato da Alberto Casoria) che ha portato il territorio tra le eccellenze italiane e esempio virtuoso di promozione di un vero sviluppo sostenibile sinergico e di sistema.

Un posto magico, insomma. Da godere, da copiare.

Il Comune di Bovino, con il quale Giornalisti Nell’Erba ha un legame fatto di collaborazioni, affinità, stima e affetto, ha ottenuto il riconoscimento di primo comune gNe d’Italia e ha apposto, all’ingresso della cittadina, magnifico borgo medievale già tra i Borghi più belli d’Italia, una targa di benvenuto quale Comune gNe.

 

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment