In primo piano

Le notizie più importanti

Non abbocco… il tema del 13° gNe

“Non abbocco” E tu? Mangi “bufale” o aggiungi la scienza in tavola? Disiformazione, misinformazione, miti, luoghi comuni, mode e leggende, fake news indigeste e pericolose su ciò che mangiamo, alleviamo, coltiviamo, corrono sui media mettendo a rischio la salute dell’informazione e molte volte anche quella, fisica, di chi “abbocca”. È questo il tema scelto per

[ Read More ]

EduStories, esperimenti di comunicazione al Villaggio per la Terra

In diretta nella Piazza Obiettivo 17 “Partnership per gli obiettivi” del percorso Agenda 2030 (Digital media zone), la redazione di Giornalisti nell’Erba ospita coloro che hanno fatto la storia dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. Un’educazione che passa anche attraverso gli strumenti di comunicazione più attuali. Così, dopo l’intervista istituzionale, gli ospiti verranno lanciati nel

[ Read More ]

Viola e il glifosato: “Peggio birra e Ibuprofene”

Servizio a cura di  Mario Bucaneve, Pietro Angelini, Riccardo Boschetti, Nicolò Brica, Lorenzo Spaterna GLIFOSATO, FA MALE? QUESTIONE DI NUMERI Perugia, Festival del Giornalismo Internazionale #IJF18 – Le fake news declinate al mondo dell’agroalimentare. È il panel moderato da Alessio Viola, volto televisivo di Sky tg24 e che raccoglie le opinioni di scienziati, giornalisti, agricoltori.  Il

[ Read More ]

Notizie a saldo

Che l’informazione in generale, e quindi anche quella ambientale, sia in crisi non c’è alcun dubbio. Una questione essenziale, in questo quadro, è quella del cambiamento della catena del valore dell’informazione. Assistiamo a un proliferare numerico delle fonti d’informazione, di notizie su diverse piattaforme accessibili in ogni momento anche sotto il profilo “archivistico”, si pensi

[ Read More ]

Sen, banco di prova per l’informazione

Abbiamo la Strategia Energetica Nazionale. Criticata nella prima fase perché affidata a uno studio privato ed estero, poi per il periodo di consultazione troppo breve, in seguito allungato, la Sen ha visto la luce e il suo contenuto cambierà, metodologie d’azione degli ambientalisti e i modi di comunicare l’energia da parte dei media ambientali. Andiamo

[ Read More ]