In primo piano

Le notizie più importanti

gNe aderisce a #DivestItaly

Nata nel 2012 nei campus delle università statunitensi, la campagna internazionale “divestement” mette in luce i legami esistenti tra finanza e cambiamenti climatici. L’iniziativa, partita dal basso attraverso singoli gruppi locali, si è pian piano diffusa in tutto il mondo grazie all’aiuto di grossi gruppi ambientalisti come 350.org (ONG in prima linea nella lotta al cambiamento

[ Read More ]

Business e clima… che succede?

Il business ha un ruolo cruciale da giocare nella partita dei cambiamenti climatici. E le grandi aziende lo sanno. Un’organizzazione come il World Business Council for Sustainable Development, che mette insieme i CEO di 200 tra le più grandi aziende del mondo di tutti i settori, dalla chimica all’energia, dalle banche alle costruzioni, dalle comunicazioni

[ Read More ]

Clima, la tela del ragno intorno a Trump

Marrakech, 17 novembre – Sembra una tela di ragno. Una fitta rete che intrappola le politiche climatiche di Trump. Anche la Marrakech Action Proclamation sembra avere lo stesso scopo. Il documento firmato da tutti gli attori di COP22 e letto alle sette di sera nella plenaria dall’ambasciatore marocchino negli USA Aziz Mekoua, è una dichiarazione

[ Read More ]

Ambientalista dell’anno, si vota

“Insegna italiano e latino. Ma al centro del suo progetto educativo ha collocato l’ambiente. Costruendo ogni giorno insieme agli alunni del liceo in cui lavora, il Galeazzo Alessi di Perugia, una rivista (la “Siringa”) che circola anche al di fuori dell’istituto. Così, attraverso la cassetta degli attrezzi del giornalista, riesce a migliorare la sensibilità dei giovani reporter

[ Read More ]

C’è la ratifica UE: in vigore il Paris Agreement

4 Ottobre 2016 – Clima: c’è l’accordo politico. Con 610 si, 31 astenuti e 38 no, il Parlamento Europeo ha da poco (e finalmente) ratificato l’Accordo di Parigi (per la definitiva ratifica servirà ancora un passaggio in Consiglio ma si tratta solo di una formalità). La votazione parlamentare assume un’importanza rilevante, infatti, grazie all’adesione dell’Europa (responsabile del 12%

[ Read More ]

Una scrittrice tra le stelle

Frascati (Roma) 30 settembre 2016 – Durante l’attesa della notte europea dei ricercatori che si terrà il 30 settembre, gli organizzatori di Frascati Scienza hanno invitato la famosa scrittrice fantasy ed astrofisica Licia Troisi, molto apprezzata dai giovani grazie all’attività letteraria, lei stessa si definisce “nerd”, fan di saghe come “il signore degli anelli” o i

[ Read More ]