COP

I nostri servizi su e dalle COP

Oggi inizia COP25: cosa ci si aspetta

Si è aperta oggi COP25 (25a Conference of Parties) sul cambiamento climatico. Delegazioni di tutto il mondo a Madrid discuteranno e negozieranno regole e meccanismi d’attuazione degli obiettivi previsti dall’Accordo di Parigi, sottoscritto nel 2015 alla COP21. Si tratta di una COP “tecnica”, quella quest’anno presieduta dal Cile ma ospitata dalla Spagna dal 2 al

[ Read More ]

Clima, potremmo arrivare a +7°C nel 2100

A pochissimi giorni dall’inizio della 25a Conferenza mondiale sul Clima (COP25, Conferenza delle Parti sui Cambiamenti Climatici ONU) piovono dati scientifici e scenari sempre più allarmanti. Praticamente nessun ricercatore se la sente di ipotizzare per il 2100 uno scenario di surriscaldamento di + 1,5° C, come auspicato dall’Accordo di Parigi. L’ultimo Bollettino sui gas serra

[ Read More ]

Tutto sul salmone (sostenibile)

Pesce per nutrire l’umanità contro pesce allevato che mette a rischio gli ecosistemi? Salmone risorsa economica per i paesi del nord Europa contro salmone “rosa finto” e pieno di additivi? Pesce sostenibile o sfruttamento insostenibile delle risorse naturali? Sono questi i temi che Ministro della Pesca Harald T. Nesvik, in Italia per il Simposio della FAO

[ Read More ]

Greta torna in barca a vela

Greta, l’attivista svedese, trova un passaggio a bordo di un catamarano di una coppia australiana. Rientra quindi ancora una volta in barca a vela. In molti si sono chiesti come sarebbe torna in Europa, dopo le infinite e inutili polemiche sul viaggio d’andata a bordo del Malizia II della famiglia Casiraghi di Monaco.  Ad agosto,

[ Read More ]

#Siamotuttigretini, almeno dal 20 al 27 settembre

Dal 20 al 27 settembre, in occasione della Climate Week, Italian Climate Network lancia la campagna #Siamotuttigretini. A partire da venerdi 20 settembre alle ore 18, pronti con lo smartphone per metterci la faccia, accanto a Greta Thunberg. Lunedì 23 settembre Greta Thunberg sarà a New York per il Climate Summit, (e con lei anche Chiara Soletti, che per

[ Read More ]

I giovani vogliono futuro: climatestrike

(aggiornamento 19 settembre 2019) Il Ministro Fioramonti appoggia lo sciopero Il terzo Global Climatestrike è lo stesso giorno della Notte Europea dei Ricercatori, il 27 settembre. E, almeno in Italia, ha l’appoggio del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Lorenzo Fioramonti, infatti, alla presentazione della Notte Europea dei Ricercatori nel nostro Paese, ha dichiarato che

[ Read More ]

Clima, l’appello: “Riduzione gas serra almeno del 55%”

Ambientalisti, scienziati, accademici, esperti e giornalisti lanciano un appello perché tutti i cittadini si mobilitino contro il riscaldamento globale, la “più grande minaccia di questo secolo”.  “Battiamoci per almeno il 55%”: l’appello per la mobilitazione di tutti perché l’obiettivo nazionale di riduzione dei gas serra al 2030 sia almeno del 55%. In previsione del terzo sciopero

[ Read More ]