#ERN

Giornalisti Nell'Erba è media partner della Notte Europea dei Ricercatori. Un team di giovani e giovanissimi inviati seguono la manifestazione proponendo servizi e interviste.

Clima, Iride e i 60 satelliti tutti italiani

Una costellazione di 60 satelliti tutti italiani e dedicati all’Osservazione della Terra. E’ il grandissimo progetto Iride, che diventerà il più importante programma satellitare europeo per l’osservazione della Terra in orbita bassa. Verrà realizzato in Italia, entro il 2026, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e con la partecipazione dell’ASI e

[ Read More ]

“La scienza è pop” e si fa giocare

Al via la Settimana della Scienza di Frascati Scienza, con i suoi 450 eventi, inseriti nel progetto LEAF 2022. Tutti pronti per animare il territorio nazionale, fino al 1* ottobre, con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, edizione, questa 17esima, insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, conferita dal Presidente Sergio Mattarella, da sempre

[ Read More ]

Climaquiz e Guida alle fake, eventi gNe alla Notte della Ricerca

Due appuntamenti imperdibili all’interno del programma della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori LEAF di Frascati Scienza: Climaquiz e Guida internet-galattica alle fake-news sono proposte di Giornalisti Nell’Erba, partner della manifestazione. L’ambientalismo è femminista? Temperature in salita: vitigni in Norvegia? News fatigue: l’allarme diventa normale? Il ClimaQuiz vuole stimolare, attraverso un dialogo interattivo

[ Read More ]

450 eventi scientifici in 22 città

PRENOTAZIONI APERTE PER LA SETTIMANA DELLA SCIENZA E EUROPEAN RESEACHERS’ NIGHT LEAF 2022 Pronti? Sono aperte le prenotazioni per tutti i 450 imperdibili eventi, che animeranno il territorio nazionale dal 24 settembre al 1° ottobre p.v.  La Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici LEAF (heaL thE plAnet’s Future) di Frascati Scienza non è solo una “notte”, il

[ Read More ]

Merende, show e party al gusto di scienza

Merende scientifiche, osservazioni astronomiche, show per ricercatori “in salsa x factor” e party a tutta scienza. Settembre è tornato e con lui tantissimi appuntamenti dedicati a scienza e divulgazione scientifica, in attesa della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF targata Frascati Scienza che quest’anno sarà il 30 settembre.  Merende scientifiche al Giardino del

[ Read More ]

Notte dei Ricercatori #LEAF, un successo

Scienza e cittadini vogliono capirsi 29 nazioni, 56 progetti, lo scorso anno 2,3 milioni di visitatori. Quest’anno probabilmente di più. Gli organizzatori della Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici nelle tantissime città europee coinvolte sono al lavoro per tirare le somme dell’edizione 2021, ma qualcuno già esprime il primo sorriso di soddisfazione: è stato un

[ Read More ]

2500 ricercatori in 19 città per la Notte #LEAF

24 settembre: arriva la Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici in tantissime città e piccoli centri italiani, centinaia di eventi a Roma come a Parma, a Cassino come a Frascati e in altri Castelli Romani (Ariccia, Grottaferrata, Nemi) in Sardegna e nel basso Lazio, come in Basilicata e in Sicilia, scienze di ogni genere per

[ Read More ]

#COP26, 30 giovani scrivono la strada per il futuro

Giovani, giovanissimi, governanti del futuro: giornalisti Nell’erba insieme a BSS-Between Science and Society, nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici #LEAF di Frascati Scienza vi invita a Climate Change: a youth road map, un evento accreditato @All4Climate che si inserisce nel programma di COP26. Stiamo selezionando 30 over 16 per partecipare a una

[ Read More ]

Tutte le scienze per il futuro del pianeta

Dalla Luna al sottosuolo, dal cielo agli oceani, dall’immenso al microscopico, dalle stelle e dallo spazio, tutte le scienze insieme per il futuro della Terra. E’ così che Frascati Scienza ha riunito oltre trenta partner, per promuovere, divulgare, raccontare la ricerca delle tante scienze impegnate nella cura del pianeta e coinvolgere cittadini di ogni età

[ Read More ]