Inside #ijf

I servizi del gNeLabjr al festival del giornalismo

Il Pulitzer Matthew Caruana Galizia a #ijf19

Servizio di Luca Martelli Perugia, Festival Internazionale del Giornalismo – #IJF19. “Mia madre era la prima donna editorialista di Malta, ha rotto molti confini e ha scritto di cose che la gente non aveva mai scritto nella società conservatrice di Malta, e questo ha fatto arrabbiare molte persone. Nessuno degli attacchi prima del suo omicidio è

[ Read More ]

Democrazia nell’era di Facebook, Google, Amazon e Apple: il libro di Tambini

Perugia – Festival Internazionale del Giornalismo 2019 – #IJF19 . Ai microfoni di Giornalisti Nell’Erba c’è Damian Tambini, professore associato per il  Department of Media and Communications at the London School of Economics. Coautore per il libro Digital Dominance: The Power of Google, Amazon, Facebook and Apple in un minuto ci spiega il succo del suo saggio: l’intreccio tra

[ Read More ]

Tweet al Bacio da Seneca a Fedez

Da Federico Seneca, il grafico, di fatto direttore marketing che, negli anni Venti, ha disegnato i bigliettini dentro il Bacio, a Luisa Spagnoli, che ha proprio inventato il Bacio Perugina (“hanno rischiato di chiamarsi cazzotti“), nati per recuperare la granella di cioccolato che avanzava nel laboratorio di pasticceria, alla stellina che compare la prima volta

[ Read More ]

Facebook punta sulle nuove livestories

di Giulia Pauselli, Luca Martelli, Sofia Parasecoli, Lucia Broccatelli Perugia – Facebook presenta al Festival internazionale del giornalismo i nuovi tools per le livestories e video. I social media sono in costante evoluzione e la loro influenza nelle nostre vite è sempre più grande e tra i social più popolari ed utilizzati, spiccano Twitter, Instagram ed

[ Read More ]

Perché la politica non parla di mafia?

Perugia, Festival Internazionale del Giornalismo 2019 – Criminalità, mafia e informazione, questi gli argomenti al centro di molte conferenze. Tra gli ospiti più importanti Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia, che si è concentrato sul rapporto Stato-mafia e i suoi ultimi sviluppi. E poi Francesco Vitale, caporedattore di cronaca del Tg2, che ai microfoni

[ Read More ]

“Adaptation”, una lezione per giornalisti sul clima

Perugia – Come ci si può adattare al cambiamento climatico in atto e futuro? Marco Merola ha fatto un web doc sull’adattamento, con esempi, casi, soluzioni. Adaptation sta facendo il giro d’Italia e a Perugia il format incontra i giornalisti, anche loro da formare sull’argomento. Un esempio? Alberi in città: ciascuno può trattenere circa 200

[ Read More ]

Fake news sul clima, come evitarle

di Samuele Bonti e Francesco De Fusco Climate fake, che fare per evitarle? Al Festival del Giornalismo di Perugia, Vitalba Crivello, responsabile del progetto European Science-Media Hub, spiega le azioni del parlamento europeo per contrastare il diffondersi delle fake news su scienza e climate change (intervista video qui sotto). Angelo Romano, che si occupa per Valigia Blu di

[ Read More ]

Green jobs e ambiente per tutti

di Matteo Granara, Aureliano Pellegrini, Alessio Raule, Matteo Frontoni,  Manuel Allegretti, Antonio Aliberti e Flavio Petrone Al festival internazionale del giornalismo anche l’informazione ambientale riguardo ai green jobs: in Italia ci sono quasi 3 milioni di persone che svolgono un green job, il 13% dell’occupazione complessiva nazionale. Ne parla Marco Gisotti, di FIMA (Federazione italiana media ambientali). Ma

[ Read More ]

Diario di un’astronauta

di Giulia Pauselli, Lucia Broccatelli, Luca Martelli, Marta Pierini, Matteo Scorpioni, Sofia Parasecoli, Gabriele Frittelli, Edona Xhaferri, e Veronica Biagetti, Alessia Bussolini, Sara Cornicchia, Lucrezia Gerli, Martina Manduca e Federica Vetrulki Samantha Cristoforetti presenta il suo libro “Diario di un’apprendista astronauta” attraverso le domande di Silvia Bencivelli. Racconta come è diventata un’astronauta  e come ha vissuto il

[ Read More ]