TRAME

I servizi dei nostri inviati a Trame Festival

Trame Festival: cosa ne pensa il pubblico

Lamezia Terme (dalle nostre inviate Paola Caprioli e Manuela Tugliani) – In una città dove l’amministrazione è stata sciolta per tre volte causa infiltrazione mafiosa, si è svolta l’ottava edizione del festiva Trame. Durante l’evento, dedicato alla libera informazione contro le mafie, abbiamo intervistato il pubblico. Ecco cosa ne pensa dell’iniziativa (video).

[ Read More ]

Trame e la meglio gioventù blu

Lamezia Terme (dalla nostra inviata Paola Caprioli) – Sono di colore blu, consegnate all’arrivo di ogni Tramato ed hanno due mani: una disegnata e una sulla spalla. Cosa sono? le T-shirt indossate dai volontari. Di chi è la mano sulla spalla? Degli organizzatori. Volontari e coordinatori di TRAME, festival dei libri sulle mafie. I giovanissimi sono

[ Read More ]

Trame e la cultura che vince

Lamezia Terme (dal nostro inviato Marco Zuaro) –  Questo è l’hashtag sui social scelto per l’ottava edizione del festival Trame di Lamezia Terme, comune calabrese commissariato per associazione mafiosa quest’anno per la terza volta. Trame è un festival che si propone di combattere l’azione mafiosa tramite la letteratura e a partire dall’atteggiamento di ognuno, con

[ Read More ]

La mafia raccontata dai bambini

“con i bambini non bisogna semplificare, occorre esplorare le loro potenzialità” Lamezia Terme (dal nostro inviato Giuseppe Miscenà) – Fabio Truzzolillo è l’autore di “L’altra metà di Yusuf” edito da Coccole Books e presentato, in anteprima nazionale, al Festival Trame. Un libro che ha permesso ai bambini delle scuole elementari di Lamezia di diventare narratori

[ Read More ]

Mafia, arte ed ecologia

Lamezia Terme (dalla nostra inviata) – Mafia, arte ed ecologia al  Trame festival. Si chiama Luigi Giudice (in arte G Loois ) l’artista padre dell’installazione archè. Dal greco ἀρχή, archè è l’elemento primordiale, colui che genera e distrugge. È proprio questo ľobiettivo: tornare agli elementi semplici per ritrovare un antico splendore. Giudice, in collaborazione con Collettivo

[ Read More ]