Trame Festival 2017 – Il regista Carlo Carlei parla della sua serie “i bastardi di pizzo Falcone ” e del suo prossimo impegno, la graphic novel dal titolo “the passenger” (video).
Trame Festival 2017 – Intervista a Peter Gomez, direttore della rivista “Millenium” e de “ilfattoquotidiano.it” e cofondatore , insieme a Marco Travaglio, de “Il fatto Quotidiano“. Durante il Festival Trame ha approfondito il ruolo dell’informazione cartacea, in un’era in cui il digitale sembra sempre più essere il futuro delle news.
Trame Festival 2017 – Intervista a Pietro Grasso, presidente del Senato, durante il festival sulle mafie “Trame” di Lamezia Terme. La seconda carica dello stato parla del suo passaggio dalla magistratura alla politica.
Trame Festival 2017 – Riccardo Iacona, giornalista e conduttore televisivo , ai microfoni gNe parla di qualità dei talk show, argomento discusso ultimamente, e del giornalismo d’inchiesta (video).
Trame Festival 2017 – La giovane redazione di Giornalisti nell’Erba intervista il magistrato italiano Nicola Gratteri sui temi della lotta alle mafie ed alla corruzione (video).
Festival Trame 2017 – Il sindaco di Lamezia Paolo Mascaro presenta il suo punto di vista sul festival Trame e racconta come combattere l’illegalità durante il periodo del suo mandato (video). (Intervista di Margherita Esposito, videoripresa di Gabriele Ripandelli, montaggio di Mario Bucaneve).
Festival Trame 2017 – Intervista ad Edoardo Bucci durante il festival Trame. Il direttore di Scomodo, rivista nata nel agosto del 2016, tocca la tematica delle slow news e di come il suo giornale approccia la pubblicazione cartacea (video).
Trame, il festival dei libri sulle mafie, apre il 21 giugno la sua settima edizione (Lamezia Terme dal 21 al 25 giugno). Tra gli ospiti di quest’anno, anche il presidente del Senato Pietro Grasso, che sarà protagonista giovedì 22 giugno alle 18 di un incontro dal titolo Ricordi di mafia, un dialogo con il pubblico insieme al direttore artistico di Trame, Gaetano Savatteri. Oggetto
Lamezia Terme (dal nostro inviato Gabriele Ripandelli) – Salvatore Striano, detto Sasà, attore in “Gomorra” e “Cesare deve morire” e scrittore della “Tempesta di Sasà”, si pone, come pubblico principale, i giovani. Infatti non vuole porre i riflettori su di sé, ma far capire ai ragazzi quanto sia brutta la malavita per impedire che facciano
Lamezia Terme, 19 giugno 2016 (dal nostro inviato) – Attilio Bolzoni, giornalista della Repubblica, è uno dei maggior interessati sul campo della mafia, della quale scrive da più di trenta anni soprattutto delle storie della Sicilia. Al festival Trame.6 è stato il coordinatore di un dibattitto contro l’antimafia tra Franco La Torre, ex membro di Libera,