Archivio

Fare i conti con l’Ambiente

Festival della sostenibilità a Ravenna dal 26 al 28 settembre Ravenna – Mancano 12 giorni a “Fare i conti con l’ambiente”, evento a km zero (si svolge interamente nel Centro Storico pedonale di Ravenna all’interno di 12 Sale attrezzate, in Piazza del Popolo e nelle principali vie del Centro Storico) sui temi della sostenibilità ambientale

[ Read More ]

Un futuro di talento

Un futuro di talento di Helodie Fazzalari   “PARTIRE per mettersi in discussione, MUOVERSI verso la META e non solo per la META, SCOPRIRE il tragitto senza “spogliarlo”, AVVICINARE la diversità per sentirsi più UGUALI, APRIRSI al “diverso”, MISURARE le distanze per prendere coscienza del TEMPO e dello SPAZIO, essere PERMEABILI e UMILI per SINTONIZZARSI,

[ Read More ]

La nuova via della seta

Fiorenzo Omenetto, docente di ingegneria biomedica, e David Kaplan, capo del Dipartimento di Bioingegneria della Tufts University hanno realizzato una seta tecnologica in grado di sostituire la plastica e ridurre quindi il suo impatto ambientale. Questa seta ha una biodegradabilità programmabile, può rimanere stabile anche per anni, sia in acqua che in terra o dissolversi

[ Read More ]

Fare i conti con l’ambiente

Ravenna – 28 settembre 2012 – ‘Fare i conti con l’ambiente’, la tre giorni di iniziative e di eventi che ha coinvolto l’intera Città di Ravenna sui temi dell’ambiente, della sostenibilità, delle politiche di utilizzo e riciclaggio delle risorse, della comunicazione ambientale, chiude i battenti con un bilancio positivo sotto ogni profilo. Il programma (7

[ Read More ]

A Spoleto la Carta dl Paesaggio

Spoleto – Ad ottobre nella città di Spoleto la comunità scientifica italiana, gli amministratori locali si sono riuniti in un convegno per discutere sulla Carta dei diritti del Paesaggio.   L’intento è quello di creare una carta simile a quella del Restauro (1976) che salvaguardi la trasformazione del territorio tutelato. Peculiare che si controlli la costruzione

[ Read More ]

L’Altro mercato a convegno

Perugia – A meta  ottobre, in Umbria, in una Castiglion del Lago con 35 nodi di vento si e¨ tenuto, al Palazzo della Corgna, il secondo convegno a cura di AGICES (Associazione Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale). Inserito all’interno della manifestazione «Altrocioccolato, dove la giustizia sa di cacao», in concomitanza con la settimana

[ Read More ]