INclusione, INnovazione, INtegrazione, INtercultura. Sono queste le declinazioni di IN, il Festival nato con l’obiettivo di unire cultura e impegno per il sociale.
Dal 16 al 18 giugno 2023 arriva il Festival IN prodotto dall’Associazione M.A.S.C. APS, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con Biblioteche di Roma e con il patrocinio del Municipio XIV di Roma. Le date scelte per questa I edizione, non sono casuali e cadono a ridosso di due giornate importanti per i temi del Festival: la Giornata Mondiale del Rifugiato e la Festa della Musica.
La manifestazione si svolgerà negli spazi interni ed esterni della Biblioteca Casa del Parco nel Parco del Pineto di Roma. Qui per l’occasione sarà allestito un villaggio dedicato al mondo dell’artigianato sociale per cui è stata lanciata una call to action rivolta al terzo settore per partecipare con i propri prodotti artigianali. Per sapere come aderire ecco il videodi presentazione.

La direzione artistica è di Giulia Morello, autrice, regista e già direttrice artistica di Vision 2030, che così spiega la nascita dell’iniziativa: “il termine ‘IN’ definisce qualcosa di esclusivo, qualcosa destinato solo a pochi. Vogliamo capovolgere questo luogo comune realizzando un festival che da esclusivo diventi inclusivo. IN dal nostro punto di vista sta infatti per INclusione, INnovazione, INtegrazione, INtercultura. Vogliamo che la cultura sia un luogo per tutti e tutte, capace di produrre un reale cambiamento sociale. Credo che il vero scopo dell’arte e della cultura sia questo”. Ma Festival IN entra nel vivo fin da subito, e già a partire dal mese di marzo sono previsti dei talk online, con tantissimi ospiti. Un’importante occasione per riflettere e iniziare a parlare delle sfide sociali e ambientali che poi prenderanno vita nella tre giorni di festival a giugno.
Gli incontri online cominciano l’8 marzo con una riflessione sul tema della parità di genere, un diritto negato a metà della popolazione mondiale. Il tema dei web talk di aprile sarà l’ambiente con una riflessione sul futuro dell’umanità e il futuro del mondo. A maggio si parlerà di lavoro e innovazione al servizio dei diritti umani. Tutti gli incontri saranno visibili sui canali social dell’associazione M.A.S.C. APS Facebook: https://www.facebook.com/associazionemasc YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCLaL0O5NRFEQOdTfRI-bWrg |
INFORMAZIONI UTILI Festival IN – I edizione QUANDO: Dal 16 al 18 giugno 2023 DOVE: negli spazi interni ed esterni alla Biblioteca Casa del Parco, Parco del Pineto, Via della Pineta Sacchetti 78 – Roma. Anteprima di Festival IN da marzo a maggio 2023 sui canali social dell’associazione M.A.S.C. APS L’ACCESSO A TUTTE LE INIZIATIVE È GRATUITO Organizzato da: Associazione M.A.S.C. APS SITO: associazionemasc.it associazionemasc.it/festival-in/ HASHTAG UFFICIALI: #INfestival |
Facebook Comments