alt

Bere il caffè e mangiare la tazzina. Un modo per vivere senza rifiuti. E’questa l’idea un pò strana ma bella di Enrique Luis Sardi, un designer venezuelano che ha voluto unire il buon sapore del caffè alla bontà del dolce, perciò ridurre lo spreco di bicchierini di plastica.
In collaborazione con Lavazza, Sardi ha creato una tazzina completamente commestibile, così che dopo aver assaporato il caffè, si possa sgranocchiare la tazzina. La tazzina ha un sapore di dolce, tra cono gelato e classici biscotti, mentre all’interno è rivestita da uno speciale zucchero a velo che rende impermeabile il contenitore e rende più buono il caffè.
Finora nessuna news da Lavazza per la commercializzazione del prodotto e neanche il costo. Ma terrebbe a dire che la sua tazzina da caffè ha già ricevuto tanti premi…
Aspettiamo qualcuno che si faccia avanti per la gestione di una vending machine del prodotto. Che aspettate?

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment