
Roma – Al via la quarta edizione del SIF, che si terrà il 19 e 20 Ottobre a Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma. L’ormai tradizionale e importante evento, giunto alla quarta edizione, si svolge con il sostegno della Provincia di Roma e sotto l’egida del patrocinio delle maggiori Istituzioni.
“La missione del SIF è mettere in contatto Istituzioni, Università, Aziende pubbliche e private e cittadini per condividere le Best Practices e creare le condizioni per un proficuo scambio di idee, di esperienze, e informazioni utili a sensibilizzare tutti verso quei comportamenti sostenibili che possano garantirci un futuro. La nostra esperienza sta dando i suoi frutti: siamo ormai al quarto anno e il SIF continua a crescere, grazie anche al supporto della Provincia di Roma che ci ospita, di enti come il CIRPS dell’Università degli Studi La Sapienza e di associazioni di categoria come Unindustria, oltre alle aziende che in queste edizioni ci hanno sostenuto con il loro prezioso supporto economico e tecnico”, afferma l’Ing. Daniele D’Ambrosio Presidente del SIF.
Sensibilizzare e stimolare le Istituzioni, gli enti, le aziende e i cittadini a rispondere alle sfide energetiche e climatiche del momento, attraverso adeguati investimenti in termini di innovazione tecnologica, formazione professionale, comunicazione, ricerca ed educazione alla sostenibilità, allo scopo di favorire la possibile ripresa economica del Paese, è infatti tra gli scopi principali del SIF, inaugurato nel 2009 da una lectio magistralis del Prof Jeremy Rifkin, presente anche in questa edizione con un video messaggio dedicato. Consolidato appuntamento per la Capitale, il SIF apporta un importante contributo all’informazione sullo sviluppo sostenibile in vari campi: l’energia, l’ambiente, la mobilità, l’urbanistica, i comportamenti etici di enti e PA, e dei cittadini.
Anche in questa edizione, si avvicenderanno illustri testimonial del mondo accademico nazionale e internazionale, oltre a rappresentanti istituzionali e aziendali. A conclusione del Forum, la cerimonia di premiazione del Premio SIF, giunto alla terza edizione e suddiviso nelle sezioni dedicate alle aziende che abbiano realizzato un progetto sostenibile monitorato negli effetti a lungo termine, e ai giovani ricercatori. Una pregiata opera firmata dall’artista di fama internazionale Floriana Tondinelli: “Walking together” (Courtesy Galleria Tondinelli), sarà il premio-simbolo della Sostenibilità per l’azienda prescelta dalla giuria, formata da esponenti del mondo accademico, scientifico, istituzionale. Per la sezione dedicata ai giovani ricercatori, il premio consisterà in un uno stage presso una delle aziende partner dell’evento.
Programma del Forum, bando del concorso, accesso alla registrazione, rassegna stampa e informazioni aggiuntive sul SIF, sono disponibili sul sito:
www.sifconference.com
Facebook Comments