Da segnare subito in agenda: il 25 maggio, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è #GNE2018, Giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba ed evento di lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2018 di Frascati Scienza.

A #GNE2018, che si svolgerà in modo diffuso in varie location del centro storico di Frascati (alle porte di Roma), il programma è pieno zeppo di cose da fare, provare, capire: più o meno 40 eventi pensati per sperimentare nuovi giornalismi, multimedialità, scienza, sostenibilità, divertimento per tutte le età. Vengono da tutta Italia i giovani e giovanissimi finalisti della XII edizione del Premio nazionale di giornalismo gNe, scuole intere, ragazzi, bambini, giovani, docenti, genitori, amici, per conoscere i nomi dei vincitori premiati dalla giuria d’eccellenza. Insieme ai 104 ragazzi dei laboratori di #SchoolOfMedia, il progetto che Il Refuso/Giornalisti Nell’Erba ha condotto quest’anno (con il co-finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – e della Regione Lazio, art. 82, L.R. 6/99 e ss.mm.ii), e con i giornalisti e gli esperti di sostenibilità ospiti dell’iniziativa, saranno i protagonisti della giornata e condurranno loro stessi buona parte dei workshop in programma.

Quiz energetici e climatici, gare di nodi, detective in azione per sventare luoghi comuni, caccia alle bufale (sul cibo, sulla scienza, sulla sostenibilità), sfide all’ultimo SDG (obiettivi globali dello sviluppo sostenibile), laboratori di scienza quotidiana: questi alcuni dei giochi-laboratori pensati per la giornata. Nel programma anche workshop, nel senso vero del termine: niente conferenze, niente “pipponi”, nessuno in cattedra, neppure per le Lectio Magistralis di due grandi del giornalismo televisivo (Roberto Natale della Rai e Alfredo Macchi di Mediaset).  Si prova, si sperimenta, si trasferisce esperienza, anche da pari a pari. Saranno infatti i ragazzi dei laboratori di School Of Media e quelli di gNeLabjr ad animare workshop su “facebook è da vecchi” (pillole di “sapere” social su instagram), su MoJogNe style, ovvero come girare e montare un video servizio in 5 minuti (connessione permettendo), su come vignettare un articolo, preparare un’infografica, disegnare un ritratto di un intervistato…

QUI per consultare il puzzle programma (in corso di aggiornamento)

Alla giornata interverrà la FNSI, che da anni affianca il progetto, con Paolo Butturini, l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, con Giulia D’Agata del Segretariato ASviS, referente per i gruppi di lavoro sull’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, Comitato Scientifico per CNES UNESCO Agenda 2030 con Michela Mayer, Earth Day Italia con Roberta Cafarotti, il Miur, con Alessandro Vienna, dellaDirezione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, e tanti altri.

#GNE2018 è una iniziativa di Il Refuso ass. prom. soc., editore e promotore di Giornalisti Nell’Erba, associato dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, del Comune di Frascati, della FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali) e con il patrocinio e contributo della Federazione Nazionale della Stampa.

E’ realizzato con le partnership di Frascati Scienza, della Lega Navale Italiana, del Comune di Frascati, le media partnership di Ansa, La Stampa TuttogreenQualEnergia, La Nuova Ecologia, Pressenza.

I premi per i vincitori sono offerti da: Lega Navale Italiana, Festival Trame, La Nuova Ecologia, La Stampa tuttogreen, Idee Green, ConaiCiAlCo.re.ve. Comieco, Corepla, Country House La Collina di Collevalenza, ASviS, ANSA

 

La cosa più bella, però, sono gli articoli, i video, le infografiche, i racconti, i romanzi, le inchieste portati alla 12° edizione del premio nazionale. 

Tema di quest’anno “Bilancio di Sostenibilità”. E ce ne sono stati di tutti i tipi. Leggete qui

Qui sotto, i servizi realizzati dai giovani gNe durante GNE2018

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment