Greta, l’attivista svedese, trova un passaggio a bordo di un catamarano di una coppia australiana. Rientra quindi ancora una volta in barca a vela. In molti si sono chiesti come sarebbe torna in Europa, dopo le infinite e inutili polemiche sul viaggio d’andata a bordo del Malizia II della famiglia Casiraghi di Monaco. 

Ad agosto, infatti, la Thunberg è salpata per gli Stati Uniti per poter partecipare al terzo sciopero mondiale per il clima del 27 settembre a New York e per intervenire al vertice ONU di azione sul clima nella medesima città.

Greta è partita con l’idea di restare fino a dicembre in vista della conferenza mondiale sul clima, COP25, che si sarebbe tenuta a Santiago in Cile. A causa dei disordini insorti nel paese, il  governo cileno ha rinunciato all’organizzazione. La Spagna però è stata subito pronta ad assumersi l’incarico e ospitare la COP a Madrid nelle stesse date prestabilite.

La ragazza così si è ritrovata a lanciare un appello attraverso twitter per trovare qualcuno che in barca a vela, ovviamente, tornasse verso l’Europa. Dopo qualche giorno, sempre con tweet, spiega che una famiglia australiana, Riley Whitelum, Alayna Carausu e loro figlio piccolo, le avevano offerto un posto a bordo di un catamarano di 48 piedi, chiamato Le Vagabonde, che essendo a vela e che quindi sfrutta l’energia del vento è un’imbarcazione a emissioni zero. 

La traversata atlantica da ovest a est è molto pericolosa in questo periodo dell’anno sia per la rotta da intraprendere che a causa del forte vento di bolina che rende ardua la navigazione, e che al contrario la favorisce per chi viene dall’Europa essendo lasco. Proprio per questo la traversata atlantica ha dei periodi precisi per le partenze ovvero est-ovest verso novembre e invece ovest-est verso fine maggio inizio aprile.

Proprio per non essere soli ad affrontare l’Atlantico la coppia è affiancata anche dalla skipper inglese Nikki Henderson.

“So happy to say I’ll hopefully make it to COP25 in Madrid.”(sono cosi felice di poter dire che parteciperò alla COP25 a Madrid), dice Greta che spera di arrivare in tempo e spiega che ci vorranno sulle tre settimane per raggiungere a costa spagnola.

Boun vento a La Vagabonde.

Facebook Comments

Post a comment