Med in Italy, la casa green tutta italiana che ha conquistato il podio delle Olimpiadi della bioarchitettura, sbarca al SAIE di Bologna in anteprima nazionale. L’abitazione del futuro realizzata dal team di docenti e studenti dell’Università degli studi di Roma TRE, Sapienza Università di Roma, Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia, sarà presentata domani 18 ottobre presso il patio dell’abitazione mediterranea, durante la fiera dell’edilizia SAIE. Saranno Duccio Campagnoli, presidente di Bologna Fiere e Mario Cucinella, architetto e giudice del Solar Decathlon, insieme a Chiara Tonelli, architetto e team leader del progetto, i cerimonieri d’occasione per la prima presentazione italiana ufficiale.
Durante l’incontro sarà possibile visitare, in compagnia di architetti e ricercatori, l’abitazione ecologica vincitrice dell’oro nella sostenibilità, l’argento nel funzionamento domestico e il bronzo nell’architettura, nell’innovazione, nella comunicazione e nel bilancio energetico. MED in Italy è una vittoria tutta italiana, grazie anche alle numerose eccellenze prodotte dall’Alto Adige alla Sicilia, che hanno contribuito al successo del progetto.
Gabriele Bellingeri, responsabile della strategia energetica del team vincitore, illustrerà inoltre al pubblico dettagli e curiosità della progettazione alle ore 15 presso la sala Notturno (Centro Servizi – Saie).
Il progetto della casa mediterranea è realizzato da Università degli studi di Roma TRE, Sapienza Università di Roma, Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia.
Ha ricevuto i Patrocini istituzionali onerosi da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dall’AgenziaCasaclima e l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e i patrocini di Provincia di Roma e AltaRoma.
Partner: Rubner, Italian Manufacturing, Naturalia Bau- Pavatex – Stamisol, Solar Decathlon Europe, SAIE – SAIE Energia, Frost Italy, SchneiderElectric, Winaico, Derbigum, Eurotherm, DGA, demode-valcucine, Energytech, Catalano Ceramiche, Bright Materials, Calceviva, Aerosekur, Applicazioni Tecnologiche, CiAl, ILM, Lago, RAIT, Unopiù, Lande, Electrolux, CASPUR, CentroLinoItaliano, L.U.B., CTP, Linea Tessile Italiana – Penta Coltex – Solbiati – Cotonificio Albini – Tessuti Sondrio – Tessitura Monti, Sistemi Chiocciola. Vettore ufficiale: Trenitalia. Media partner: RAI Radio2 Caterpillar, L’Espresso Food & Wine, Vanity Fair, Casaviva, Focus Junior, Il Giornale dell’Architettura
*Silverback – Greening the Communication
Facebook Comments