alt Assgnato il Premio 2012 per lo Sviluppo Sostenibile. Il presidente della Fondazione, Edo Ronchi, ha premiato con le medaglie della Presidenza della Repubblica tre aziende italiane: Ecoworldhotel (la catena di strutture ricettive partner di Giornalisti Nell’Erba), Policarta di Bassano in Teverina 8VT) e Poste Italiane. E’ la prima volta che viene premiata una azienda che opera nel settore turistico ecosostenibile. A ricevere la medaglia, per Ecoworldhotel, il presidente Alessandro Bisceglia. 

Il Premio Sviluppo Sostenibile 2012, istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, si propone di promuove e far conoscere le buone pratiche e le tecnologie di successo di imprese italiane della green economy.

Il premio è stato assegnato a imprese che si sono distinte per attività e impianti che producono rilevanti benefici ambientali, hanno un contenuto innovativo, positivi effetti economici e occupazionali ed un potenziale.

EcoWorldHotel ha vinto per la sezione “Prodotti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali” grazie «all’organizzazione di una catena alberghiera italiana che raggruppa strutture ricettive che vengono accompagnate in un percorso di miglioramento ambientale che partendo da 15 requisiti ambientali minimi obbligatori ai quali corrisponde una eco-foglia, può arrivare fino a cinque eco-foglie, raggiungendo un numero elevato e molto impegnativo di requisiti ambientali. Tale catena alberghiera ha strutture ricettive dotate di certificazione ambientale ed è supportata da un portale che consente di prenotare e da un gruppo di acquisto specializzato in prodotti e servizi ecologici, eco-shop e e-commerce per acquisti di prodotti ecologici, un magazine on-line di informazioni turistico-ambientali.

EcoWorldHotel interviene in un settore, quello turistico, di grande peso economico in Italia e in strutture, quelle alberghiere, presenti in grande numero: miglioramenti ambientali in questo settore e in queste strutture hanno una evidente importanza. L’iniziativa ha già fatto registrare un significativo successo con la partecipazione di 130 strutture ricettive ed ha positive possibilità di ulteriore crescita e di diffusione.»

Quest’anno il Premio ha arricchito la sua “offerta” inserendo il settore della mobilità ed i comparti del turismo sostenibile e l’alimentazione di qualità ecologica, trovando subito i virtuosi vincitori.

Insieme ad EcoWorldHotel hanno vinto: POLICARTA di Bassano in Teverina (VT) con un packaging alimentare compostabile, nella categoria rifiuti e risorse e POSTE ITALIANE per il progetto Piano Elettrico, che prevede l’acquisto di veicoli elettrici, nella categoria energia e mobilità.

“In questo fine 2012 –ha detto Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile- l’Italia continua ad attraversare una crisi irrisolta che sollecita non solo un rigoroso impegno nei conti pubblici, ma anche un credibile nuovo progetto di sviluppo durevole ed ecologicamente sostenibile. La green economy potrebbe costituire l’asse di questo nuovo progetto di sviluppo e le imprese innovative, come quelle premiate e segnalate da questo premio, potrebbero avere un ruolo di apripista per lo sviluppo futuro”.

Accanto alle tre aziende vincitrici, che riceveranno la medaglia del Presidente della Repubblica, ci sono altre 27 aziende segnalate che riceveranno una targa  di riconoscimento. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Rimini il 9 novembre 2012 all’interno di Ecomondo-Key Energy.

Il Premio per lo Sviluppo Sostenibile è destinato alle imprese che si sono particolarmente distinte per impegno innovativo ed efficacia dei risultati per uno sviluppo sostenibile.

Il premio dell’edizione 2012 è stato assegnato a realizzazioni, attività e gestioni in corso, valutate sulla base:

a) dell’efficacia dei risultati ambientali, con particolare riferimento alla mitigazione della crisi climatica;

b) del contenuto innovativo: o l’impiego di una nuova tecnica e/o una nuova pratica, od il miglioramento significativo di una tecnica e/o di una pratica già utilizzate o dei loro impieghi;

c) dei risultati economici prodotti con particolare riferimento alla remunerazione dell’investimento e all’occupazione prodotta;

d) delle possibilità di diffusione, in particolare il Italia.

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment