Dal 20 al 27 settembre, in occasione della Climate Week, Italian Climate Network lancia la campagna #Siamotuttigretini. A partire da venerdi 20 settembre alle ore 18, pronti con lo smartphone per metterci la faccia, accanto a Greta Thunberg.

Lunedì 23 settembre Greta Thunberg sarà a New York per il Climate Summit, (e con lei anche Chiara Soletti, che per conto di Italian Climate Network parteciperà ai lavori preparatori del Summit dal 21 al 22).

Dall’agosto 2018, quando decise di scioperare da scuola e sedersi sotto il Parlamento svedese, le azioni promosse dalla giovane attivista svedese hanno avuto grande risonanza. A livello globale nel primo sciopero mondiale del 15 marzo 2018 le conversazioni green online hanno registrato il secondo picco dopo quelle relative alla decisione del Presidente americano Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi siglato nel 2015.

Per questo è proprio attraverso una campagna social che Italian climate network ha deciso di invitare tutti a essere vicino a Greta e a “metterci la faccia”.
Il meccanismo è molto semplice: basta scattarsi un selfie con la scritta GRETINO o GRETINA, pubblicarlo sui social inserendo l’hashtag #SiamoTuttiGretini e invitare i propri contatti a fare lo stesso.
La pagina web siamotuttigretini.com dedicata all’operazione spiega il progetto e contiene un video manifesto per fare awareness sul cambiamento climatico e una gallery dei selfie.
Personaggi famosi, volti televisivi e influencer hanno aderito come invito ai propri seguaci a fare lo stesso, tra questi: Elio di Elio e le Storie Tese, Il Terzo Segreto di Satira, Ilaria Fratoni e Stefania Andriola di Meteo.it, Judith Jacquet di Icona Clima, Luca Perri Rai Scuola, Filippo Thiery Geo-Rai3, Massimo Polidoro Segretario Nazionale CICAP, Isabella Eleodori di Radio Monte Carlo, Max e Tobia di Radio Freccia – RTL e Vic di Radio Deejay. Alla campagna ha inoltre aderito il movimento “Milano per il Clima”.
#SiamoTuttiGretini è una campagna di sensibilizzazione sulla crisi climatica in risposta agli attacchi dei negazionisti verso Greta Thunberg, una figura diventata simbolo del Cambiamento Climatico e alle conseguenze che esso avrà su tutti gli aspetti delle nostre vite – dichiara Serena Giacomin, Presidente di Italian Climate Network – I negazionisti del cambiamento climatico sono ancora tanti e hanno preso di mira Greta, arrivando a definirla #gretina. Noi vogliamo ribaltare il significato di questo insulto, per coinvolgere quante più persone possibili in una campagna di solidarietà e sensibilizzazione sui temi ambientali.
La campagna #SiamoTuttiGretini è stata ideata e realizzata dall’agenzia Tribe Communication.

Facebook Comments

Post a comment