#SOLDINOPERGNE

Giornalisti Nell’Erba ha bisogno di aiuto, il vostro aiuto.

Un altro anno sta ormai giungendo al termine e tanti sono i nostri progetti per quello che sta arrivando. Il progetto no-profit di giornalismo ambientale per giovani e giovanissimi che da più di 10 anni coinvolge migliaia di 3-29enni, centinaia di scuole in tutto il Paese, centinaia di esperti (giornalisti, ricercatori, comunicatori, imprenditori, esperti nel campo della sostenibilità, climatologi ecc), di famiglie, di associazioni, di enti ed istituzioni per muovere le acque, far sentire la voce dei cittadini di domani sulle questioni ambientali, farli esercitare e sperimentare nel laboratorio permanente e formativo di nuovi giornalismi e sulla testata online, prima, più giovane e più grande redazione ambiente del mondo, DEVE vivere.

Giornalisti Nell’Erba, realizzato dall’associazione di promozione sociale Il Refuso, ha più 10 anni di vita gloriosa. Partito con una cinquantina di bambini della provincia di Roma, conta oggi più di 8000 “reporter” in tutta Italia. Ha partecipato, con i suoi giovanissimi, a tutte le edizioni del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, dove ha proposto per anni eventi formativi su Ambiente, Scienza e Informazione. La testata è socio fondatore di FIMA, la federazione italiana media ambientali che raggruppa 250 soci tra giornalisti, blogger, testate ambientali italiane.

gNe propone cicli di workshop per giovani, giovanissimi e scuole, in cui si incontrano esperti, scienziati, imprenditori, giornalisti, cosi da sperimentare la co-redazione di inchieste avanzate come queste.

Ha un canale youtube, dove trovano spazio video inchieste, interviste, video di sensibilizzazione sulla tutela ambientale fatte dai ragazzi.

Ce la stiamo mettendo davvero tutta, anche se i tempi sono difficili, ma crediamo fermamente che con un piccolo aiuto da parte di tutti voi, potremo continuare a fare sempre di più e meglio. La nostra campagna #soldinopergNe ha bisogno di tutti voi. Sappiamo bene che la crisi è seria per tutti, anche per coloro che stanno leggendo queste righe, ed è per questo che vi chiediamo davvero poco, un piccolo #soldinopergNe, nelle vostre possibilità, per poter continuare insieme questo grande viaggio.

Se ciascuno di voi mettesse ad esempio 10€, avremmo quanto basta per sostenere gNe. Chi può darne solo 1, lo faccia senza problemi: ci sarà (speriamo) chi può far di più. A gNe serve il vostro aiuto per realizzare le idee di questo nuovo anno, workshop (anche online per le scuole e i giovani più lontani), laboratori ludico didattici, inchieste ed interviste, giornale online, gNeLab, la Giornata Nazionale… I costi vivi sono tanti, dalle utenze (e meno male che abbiamo il fotovoltaico sulla testa), alle piattaforme online per la comunicazione, alla manutenzione dei computer, la stampante, la grafica, l’ufficio stampa, la gestione dei social media, le location per gli appuntamenti formativi e per la Giornata Nazionale, la strumentazione, i rimborsi ai tutor e ai collaboratori, la progettazione e la gestione delle relazioni con i media e con il mondo della ricerca, la tipografia, la segreteria…

Contiamo su tutti.

 

La ricevuta di erogazione liberale di contributo all’associazione di promozione sociale Il Refuso per la realizzazione del progetto giornalisti Nell’erba è deducibile. Per averla, inviare un’email a info@giornalistinellerba.org allegando ricevuta del versamento e intestatario completo di dati.

 

GRAZIE DA TUTTI NOI DI GIORNALISTI NELL’ERBA