clima

Lorenzin, salute e clima vanno pensati insieme

Villaggio per la Terra – L’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin è un fiume in piena al Villaggio Per La Terra. Interviene al panel R-Innovare lo Sviluppo, parte seconda, e appare lucidissima, preparata, sul “pezzo”, a proposito di cambiamento climatico, malattie climatiche, strategie nazionali ed internazionali per il climate change, Greta Thunberg e i ragazzi

[ Read More ]

“Adaptation”, una lezione per giornalisti sul clima

Perugia – Come ci si può adattare al cambiamento climatico in atto e futuro? Marco Merola ha fatto un web doc sull’adattamento, con esempi, casi, soluzioni. Adaptation sta facendo il giro d’Italia e a Perugia il format incontra i giornalisti, anche loro da formare sull’argomento. Un esempio? Alberi in città: ciascuno può trattenere circa 200

[ Read More ]

Fake news sul clima, come evitarle

di Samuele Bonti e Francesco De Fusco Climate fake, che fare per evitarle? Al Festival del Giornalismo di Perugia, Vitalba Crivello, responsabile del progetto European Science-Media Hub, spiega le azioni del parlamento europeo per contrastare il diffondersi delle fake news su scienza e climate change (intervista video qui sotto). Angelo Romano, che si occupa per Valigia Blu di

[ Read More ]

A scuola di clima per andare preparati ai #fridaysforfuture

Sarà disponibile per tutti dall’ultimo venerdì di marzo “A Scuola di Clima” la serie di lezioni scaricabili gratuitamente dal sito di Italian Climate Network. Per 5 venerdì tutti avranno modo di formarsi alla Scienza del Clima preparandosi alla Giornata della Terra del prossimo 22 Aprile. Per dare maggior consapevolezza all’azione! “Abbiamo deciso di supportare attivamente i FridaysForFuture” ha detto Serena

[ Read More ]

Chi fa il video per la canzone del clima?

La canzone c’è, il titolo è Climate song. La potete scaricare qui e leggere il testo qui. L’hanno composta – in occasione del Climathon di Torino –  Arpa Piemonte e l’Istituto Comprensivo Novi Ligure 3. Ora ci vuole il video clip. Così Arpa Piemonte con Città di Torino, Città di Casale Monferrato, Earth Day Italia, Ufficio Scolastico

[ Read More ]

Climatestrike “Non ci fermerete”

‘Oh governi non pensate di fermare le rivolte, non vogliamo le parole, noi vi chiediamo delle svolte’. Erano tanti, tantissimi a scandire questo coro. ‘Rivoltiamoci adesso, non nella tomba’ era scritto su tante magliette. Le voci di migliaia (in 4000, studenti delle scuole elementari, medie, di licei e istituti superiori solo a Frascati) si sono unite ad

[ Read More ]

Migliaia di gNe al #climatestrike

“Sono 13 anni che i giornalisti Nell’erba scrivono e indagano sui cambiamenti climatici e le problematiche ambientali. Finalmente ci sentiamo meno soli”, spiega Giulia Apicella, 15 anni di cui buona parte vissuti come reporter di giornalistinellerba.it. “Abbiamo solo 11 anni per agire ed evitare il peggio – dice Lara Attiani, 15 anni – se non

[ Read More ]