Scuola

“La scienza è pop” e si fa giocare

Al via la Settimana della Scienza di Frascati Scienza, con i suoi 450 eventi, inseriti nel progetto LEAF 2022. Tutti pronti per animare il territorio nazionale, fino al 1* ottobre, con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, edizione, questa 17esima, insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, conferita dal Presidente Sergio Mattarella, da sempre

[ Read More ]

Merende, show e party al gusto di scienza

Merende scientifiche, osservazioni astronomiche, show per ricercatori “in salsa x factor” e party a tutta scienza. Settembre è tornato e con lui tantissimi appuntamenti dedicati a scienza e divulgazione scientifica, in attesa della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF targata Frascati Scienza che quest’anno sarà il 30 settembre.  Merende scientifiche al Giardino del

[ Read More ]

Competenza di verifica delle informazioni e di selezione delle fonti. Sì, ma come?

(Sintesi dell’intervento a #GNE2021 #VociVirali il 28/5/2021) Mi definisco un’insegnante giornalista, nel senso che utilizzo il giornalismo, e il metodo Giornalisti Nell’Erba, per fare didattica inclusiva e sostenibile nella scuola secondaria di primo grado. Insegno lettere in una scuola media statale di Roma.  Prima di insegnare ho fatto per alcuni anni la giornalista, formandomi nella

[ Read More ]

gNequiz, la sostenibilità divertente

Dall’energia alla biodiversità, dalle fake news scientifiche fino alla bioeconomica, passando per i temi che toccano da vicino le diverse dimensioni della sostenibilità, cibo compreso. I quiz di Giornalisti nell’Erba, gli gNequiz, conquistano il pubblico e si confermano un esperimento riuscito di “edutaiment” rivolto a grandi e piccini: obiettivo è educare e sensibilizzare in modo

[ Read More ]

Manuale semiserio per la sopravvivenza alla DAD

(1 aprile, dal diario del docente a distanza) – Eccomi qui dopo alcuni giorni di silenzio, ma di attività frenetica, a riflettere sulla NUOVA scuola. Nella mia vita ho sempre avuto come esempio e fonte di ispirazione un grande uomo, Gandhi, che con la sua filosofia della resistenza passiva, devo dire, forse mi ha evitato

[ Read More ]

Come funziona google classroom

Le lezioni in digitale, durante l’isolamento, non per tutti sono facili. Sperando di dare un contributo utile, abbiamo commissionato ad una giovane collaboratrice di Giornalisti Nell’Erba, Lara Attiani, un tutorial sull’uso di uno degli strumenti più utilizzati in questo momento, Google Classroom, per la scuola a distanza ai tempi del #Coronavirus.

[ Read More ]

#Uscimmoarivederlestelle: #Teamdocenti per il #Dantedì

Celebrano il Sommo Poeta dalle loro postazioni per la didattica a distanza, declamando il XXXIV canto dell’Inferno in un video corale. Sono 39  docenti di varie discipline, da tutta Italia e qualcuno anche dall’estero. Si sono coordinati in breve tempo su Instagram per realizzare #Uscimmoarivederlestelle, il loro omaggio a Dante per il primo “Dantedì” di

[ Read More ]

Diario della prof …con digitalVirus (7)

25 marzo 2020 Oggi è il Dantedì e ci sono colleghi che hanno organizzato delle bellissime iniziative on-line (#Teamdocenti http://www.giornalistinellerba.it/uscimmoarivederlestelle-teamdocenti-per-il-dantedi/) Ammiro il loro entusiasmo, il loro spirito di gruppo. Questa è l’Italia da salvare! Io invece oggi mi sento, come Dante, smarrita in una “selva oscura” . Non che mi illudessi di poter trovare la diritta via, perché quella era smarrita

[ Read More ]