Giorgia Caruso
Classe II F.
Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Capua Melicuccà (RC)
Referente: Natale Todaro
Ciao, io sono Giorgia e ho 12 anni. Sono venuta a intervistarti. Accetti la mia intervista? Posso
sapere il tuo nome?
Ciao, io sono il lago, ecco il mio nome. Come stai?
Durante questo periodo non sto molto bene.
E perché?
Perché le mie acque si stanno prosciugando.
Ma io ti vedo come gli scorsi anni?
Sì, lo so, ma la terra in questo periodo sta subendo dei cambiamenti climatici che mi fanno stare
molto male.
Cioè, cosa ti provocano?
Piano piano la mia acqua se ne va e io mi prosciugo. La mia acqua non è più limpida e ricca di
ossigeno come prima, e i miei amici pesci che io ospitavo con tanto affetto continuano a morire e ad
andarsene.
Qual è il motivo di questi cambiamenti climatici?
Il comportamento di voi esseri umani.
E come ci dovremmo comportare per farti stare meglio?
Voi non dovete inquinare l’ambiente.
Va bene, non dobbiamo inquinare l’ambiente. Ma come si fa per fare questo?
Allora, ci sono un po’ di cose da non fare, tipo: “Quando vai a fare un’escursione con i tuoi amici,
mangia, divertiti, ma alla fine non gettare cartacce a terra.” “Quando vuoi uscire con gli amici, non
prendere macchine, bus o tante altre cose che emettono fumo, ma fai una bella passeggiata che ti fa
stare bene alla salute e non inquina l’ambiente.”
Oggi abbiamo tanti strumenti tecnologici, come possono aiutarci a migliorare l’ambiente?
Potremmo utilizzare i dispositivi in maniera meno dannosa, facendoci aiutare nel miglioramento
della nostra Casa comune.
Va bene, adesso ti saluto e spero di rivederti presto.
Lo spero anch’io, ma questo succederà se tutti voi umani iniziate a rispettare acqua, cielo e terra,
perché sono le cose che fanno stare bene voi esseri umani e tutti gli esseri viventi.