News

Le ultime notizie

Le “PRIME” di scienza in un libro

“Prime, 10 scienziate per l’ambiente” è un libro da non perdere. Uscito a settembre con Codice Edizioni, è la raccolta di 10 storie poco conosciute ma che hanno cambiato la Storia, quelle di dieci donne scienziate che hanno segnato un punto di svolta nella tutela del nostro pianeta e dell’umanità che lo abita. Mirella Orsi

[ Read More ]

A tutta scienza in 34 città

Soluzioni che cambiano colore, polveri che si formano e scompaiono, inchiostro invisibile, schiume colorate… Sembra magia, invece è scienza. Come Entomologia, Virologia, Matematica, Batteriologia, Micologia, Botanica, Biologia, Istologia, Genetica, Statistica, Ingegneria, Farmacologia, Biometria… Persino l’Arte (grazie all’Accademia delle Belle Arti di Roma, nuovo partner), la Musica, l’Archeologia e la Filosofia diventano scienza, durante la Settimana

[ Read More ]

San Camillo grazie!

Leonardo era in condizioni terribili, quando è arrivato al San Camillo Forlanini a Roma, dopo un incidente in scooter. Si è temuto seriamente per la sua vita. Medici, infermieri e tutto il personale sanitario e amministrativo della struttura ospedaliera sono qui sotto ringraziati dalla mamma. In una Italia in cui non si riesce a dare

[ Read More ]

Un mosaico composto da alberi

322.000 alberi messi a dimora, grazie ai quali si stima, considerato il potere di assorbimento medio di un albero nel suo ciclo di vita di 100 anni, un assorbimento di circa 226.000 tonnellate di CO2. Ma anche riqualificazione di più 3 milioni di mq di aree verdi in oltre 100 Comuni e 20 Enti Parco in 17 differenti regioni italiane.

[ Read More ]

“Dentro ma fuori” il podcast di Rebibbia

È stata presentato questa settimana all’interno dell’istituto penitenziario di Rebibbia la prima puntata del podcast “DENTRO MA FUORI, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto promosso dall’Associazione Dire Fare Cambiare e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il podcast viene lanciato in occasione dell’anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio del 1992 in cui

[ Read More ]

Porta Portese: un modello tradizionale di moda sostenibile

La fast fashion dilaga nell’economia come un virus per il pianeta L’era che viviamo è frenetica, siamo sovraccaricati di impulsi e pretendiamo l’immediatezza. Questo ha rappresentato il trampolino di lancio per una delle principali cause di inquinamento ambientale: la Fast Fashion. Questo modo di fare moda nasce dalle crescenti esigenze di mercato che permettono di

[ Read More ]

Perfect Day: la start-up californiana che rivoluziona il settore lattiero-caseario con il latte ‘animal-free’ di Bored Cow

Come si produce latte senza l’utilizzo di animali? Perfect Day, la start-up californiana, lancia il latte ‘animal-free’, prodotto senza l’utilizzo di mucche o altri animali. Il brand che lo produce si chiama Bored Cow e produce latte, vero latte, sfruttando le moderne tecnologie a partire dalle proteine della microflora. Bored Cow, il latte ‘animal-free’ di

[ Read More ]