Lego: sostenibili dopo 80 anni di produzione

di Leonardo Porciello

30 giugno, 2021 – La famosissima casa produttrice di mattoncini da assemblaggio ha deciso di muoversi verso una direzione più sostenibile.

Ci vorrà ancora del tempo prima che i primi mattoncini di plastica riciclata verranno resi disponibili sul mercato.

Tuttavia la strada intrapresa dal colosso dei giocattoli è ormai segnata, le sperimentazioni vanno verso una fase cruciale: la produzione pilota.

Tim Brooks, il vice presidente ha dichiarato che questa fase di sperimentazione è importantissima affinché si riesca a produrre u giocattolo resistente e duraturo ma con un’impronta eco-friendly.

“Vogliamo che i nostri prodotti abbiano un impatto positivo per il pianeta. La strada è ancora lunga ma siamo contenti dei progressi che stiamo facendo” ha poi ribadito.

L’obbiettivo vuole essere quello di ispirare le nuove generazioni verso un cambiamento in positivo, oltre che quello di utilizzare dei materiali che rispettino l’ambiente.

Per farlo l’azienda danese ha intenzione di investire 400 milioni di dollari in tre anni per accelerare il proprio upgrade sostenibile.

L’obiettivo prevede anche di ritirare tutti i prodotti in plastica monouso entro il 2025.