di Maria Grazie Faraci, 3°AL, Scuola IISS Pio La Torre, Classe (Palermo)
Italia, Giugno 2030- Dopo tanti anni di sforzi per avere un’aria più pulita, intervistati, alcuni passanti hanno detto che “Passeggiamo nei marciapiedi e oltre al suono degli uccelli, respiriamo soltanto aria fresca, si sente la mancanza del chiasso delle marmitte aperte e dell’odore pungente e soavemente dolciastro che rilasciavano le nostre auto a carburante”. Non facendosi scappare l’occasione, l’azienda di profumeria “DòGas” lancia in commercio il nuovo profumo dall’odore particolare di benzina. Ci sono volute anni e anni di ricerche condotte da esperti scienziati per ricreare la stessa fragranza che aleggiava nelle pompe di benzina.
Un picco per l’economia dell’azienda. Clienti soddisfatti e felici di emanare nell’aria il loro acquisto, lasciando una nota di nostalgia al pedone che annusa al suo passaggio. Cittadini che versano il profumo in una boccetta per auto in modo tale che i sedili si impregnino dell’odore sollazzevole di carburante.
